Parte, Cap.
1 1, 3 | più egli sarebbe rimasto lì ad aspettarla, trattenuto
2 1, 9 | fasciarla di nuovo).~Carlo (Sta lì, proprio lì, sotto le sue
3 1, 9 | Carlo (Sta lì, proprio lì, sotto le sue labbra, quella
4 1, 11| lacrime! Se invece quell’uomo lì, che cammina al suo fianco,
5 1, 11| se n’è accorta!... Quello lì, il «gigante», l’ha vista
6 1, 11| colpo su Giordano Mari: e lì per li, nell’astuto e sfacciato
7 1, 13| vocina flebile, come fosse lì lì per piangere o per svenire)
8 1, 13| vocina flebile, come fosse lì lì per piangere o per svenire)
9 2, 1 | perchè sente il sonno che è lì lì per piombargli addosso)
10 2, 1 | sente il sonno che è lì lì per piombargli addosso)
11 2, 1 | sì? Tutto, tutto mio! Ma lì (col ditino, graziosamente,
12 2, 1 | tocca la fronte del marito), lì... ha diritto anche l’Italia...
13 2, 5 | Ci vuol altro con quella lì! Per tenerla allegra bisognerebbe
14 2, 5 | Emma. Devo averla messa lì, in qualche posto, sul tavolino
15 2, 7 | si risolve a leggere. È lì lì, quasi per riaddormentarsi.~
16 2, 7 | risolve a leggere. È lì lì, quasi per riaddormentarsi.~
17 2, 11| il primo. E me lo tengo lì, gelosamente custodito sul
18 2, 11| verde, e tutto oro) Eccola lì! Eccola lì! Ma brava! (Si
19 2, 11| tutto oro) Eccola lì! Eccola lì! Ma brava! (Si ferma per
20 2, 11| viso di Carlo Borghetti è lì, dinanzi a lei; così vivo
21 2, 11| dinanzi a lei; così vivo lì, a Milano, dove essa era
|