Parte, Cap.
1 1, 1 | Tamagno!~Giordano Mari (continuando)... Ecco dunque, o signori,
2 1, 1 | conferenziere).~Giordano Mari (continuando e fissando Emma che egli
3 1, 2 | calzati).~Giordano Mari (continuando)... È la buona città borghese,
4 1, 2 | civetteria?)~La signorina Emma (continuando con vivo interesse) E le
5 1, 2 | qualche cosa di... di sincero (continuando a gonfiarsi a vista d’occhio).
6 1, 4 | Età felice!~Il dottore (continuando ad accarezzarle la mano,
7 1, 4 | irascibilità?..~La signora Letizia (continuando) ... passano settimane senza
8 1, 7 | sola lo sa!)~Giordano Mari (continuando a stringere la povera manina)
9 1, 13| Sebastiani... Mah! (Pausa; poi continuando fra una sorsata e l’altra
10 1, 13| Perdonarti? Figurati! (Continuando ad osservarla, a studiarla,
11 2, 6 | riesce simpatico.~Giordano (continuando sempre sullo stesso tono)
12 2, 6 | Prego! La prego!~Giordano (continuando più forte) Se avessi avuto
13 2, 6 | Benissimo! Bravo!~Giordano (continuando, sempre più infervorandosi,
14 2, 6 | l’intimità del colloquio, continuando famigliarmente a dargli
15 2, 7 | piedi, com’è venuta).~Emma (continuando a guardare le lettere che
16 2, 9 | gli sfugge subito e pur continuando a sorridere si alza e va
17 2, 11| capito e arrossisce, pur continuando a mangiare di lena) Posso
18 2, 11| ancora più sottovoce e continuando a premerle la mano) Bravo
19 2, 11| di battaglia.~Barbarani (continuando) Precisament! Ma intanto
20 2, 13| Giordano Mari) Bravo!... (continuando a leggere) Anche per Emma
21 2, 13| prendendosela a braccetto e continuando la strada verso Val d’Olona,
|