Parte, Cap.
1 1, 3 | lavori...~Giordano Mari (vivamente, interrompendola, parlandole
2 1, 4 | Improvvisando! (Voltandosi vivamente verso donna Fanny che sta
3 1, 8 | la Sand?~Giordano Mari (vivamente: coll’interesse di chi vuole
4 1, 10| devo domandar scusa!~Emma (vivamente: si mette il ventaglio sulle
5 1, 11| babbo.~Carlo Borghetti (vivamente). Ma...~Giordano Mari (con
6 1, 11| partire.~Carlo Borghetti (vivamente: con un guizzo di gioia
7 1, 13| sera.~Emma (d’un tratto: vivamente) Fiasco!... La commedia
8 2, 1 | resterebbe interrotto.~Emma (vivamente) No, no! Devi rispondere
9 2, 3 | colleghi di Gabinetto! (vivamente) Non devi venire qui, proprio
10 2, 4 | una cartella).~Giordano (vivamente) Non si tocca!~Emma ritira
11 2, 4 | ma per mio conto.~Emma (vivamente) Non si va fuori insieme?~
12 2, 5 | lettera).~Emma (sciogliendosi vivamente) No! no! Devi dirlo! Devi
13 2, 7 | albergo, a Villach.~Giordano (vivamente) Basta telegrafare al dottore,
14 2, 9 | bocca!~Giordano (opponendosi vivamente) Ma no, non seccarmi! Mi
15 2, 10| cameriera, avvicinandosi vivamente a sua moglie) È in collera
16 2, 10| c’è risposta.~Giordano (vivamente) Che cos’è? Guarda cos’è?~
17 2, 12| Epistolario»; Le lettere! (vivamente, contenta, ammirando il
18 2, 13| lascio più.~Il dottore (vivamente) Come, come... «non lo lascio
19 2, 14| della cameriera. Giordano, vivamente, si allontana dall’uscio.~
20 2, 15| po’ di posto?~La marchesa (vivamente, pur sottovoce) Fanny!...
|