Parte, Cap.
1 1, 4 | poi ripigliando) Potrebbe perdere la testa — vero? — per un
2 1, 6 | naturalissim che la ragazza possa perdere, come si dice, la sinderesi,
3 1, 8 | per esempio: io faccio perdere la testa alla ragazza parlandole
4 1, 8 | la sensitiva comincia a perdere i colori e l’appetito, comincia
5 1, 11| con Fanny, e non lo vuol perdere, tanto più che — non si
6 1, 13| che non hanno niente da perdere; nemmeno la salute. (Pausa:
7 1, 14| accusata di avermela fatta perdere? E voi un giorno... — nascondetemi
8 1, 15| Giordano (Cominciando a perdere la pazienza) Mi vuoi ascoltare?
9 2, 1 | come mai? — comincia a perdere l’appetito e ad essere oppresso
10 2, 1 | figliuola mia, non c’è tempo da perdere. Bisogna rispondere a Bologna,
11 2, 2 | all’Argentera, a fargli perdere la freschezza della mente,
12 2, 3 | del paese e anche per non perdere il collegio, ha votato ultimamente
13 2, 6 | avanti; non ho tempo da perdere.~Giordano (alzandosi, col
14 2, 8 | donna come te, la quale fa perdere la pazienza dieci volte
15 2, 8 | come, in che modo, mi fai perdere la pazienza dieci volte
16 2, 9 | lascia studiare! Mi ha fatto perdere il tempo, la testa, l’ingegno,
17 2, 9 | di febbretta, ma per non perdere nemmeno questa occasione,
18 2, 11| ben rimarginata... e farle perdere il suo maraviglioso appetito! (
19 2, 13| In fine, egli non dovrà perdere altro che... sua moglie,
20 2, 13| in modo, appunto, da non perdere con un’imprudenza ciò che
|