Parte, Cap.
1 1, 7 | corte dalla contessina D’Arborio: una nanerottola napoletana,
2 1, 7 | animatamente colla contessina D’Arborio. — Il dottore ad Emma con
3 1, 8 | collaborazione alla contessina d’Arborio. La conosci? No? Quella
4 1, 8 | diventare utili) La contessina d’Arborio? Una signorina letterata?~
5 1, 10| con Emma. È invece colla d’Arborio.~Giordano Mari (si nasconde
6 1, 10| poter osservar bene la D’Arborio da vicino: fra sè, con stupore
7 1, 10| sempre un milioncino!~La D’Arborio (strillando forte perchè
8 1, 10| Sebastiani non si muove: la D’Arborio gli va sopra, quasi addosso)
9 1, 10| Sebastiani (soffoca) ... No.~La D’Arborio (strillando) Ed io nemmeno!
10 1, 13| intanto quella matta della d’Arborio andava in estasi lei, per
11 2, 1 | perfetto gentiluomo. La D’Arborio gli ha mandato all’albergo
12 2, 7 | collaborazione colla contessina d’Arborio, e il prefetto di Milano
13 2, 10| Gonzales.... persino la D’Arborio, per quanto innamorata di
14 2, 11| Nino Sebastiani colla d’Arborio!~Emma. Nino Sebastiani?
15 2, 11| Nino Sebastiani? Sposa la D’Arborio?~Guido Bardi (lentamente:
16 2, 11| che il Sebastiani e la D’Arborio hanno scritto in collaborazione?~
17 2, 11| il bello! — Nino e la D’Arborio vanno a mettere in scena
18 2, 11| troppe comunioni! La D’Arborio non ha nè pàdre nè madre,
19 2, 11| molto tempo è stata la D’Arborio a non volerne sapere.~—
20 2, 11| perchè... Perchè la D’Arborio è tutta psicologia, tutta
|