Parte, Cap.
1 1, 10| facendogli segno di tacere) Piano! Parla piano!~Borghetti (
2 1, 10| di tacere) Piano! Parla piano!~Borghetti (rauco) Le voglio
3 1, 11| resta un poco a guardarlo: piano piano, gli si siede accanto,
4 1, 11| poco a guardarlo: piano piano, gli si siede accanto, senza
5 1, 13| presto! Ho la lezione di piano.~Il dottore (fissandola
6 1, 13| malizia bonaria) La maestra di piano. (Pausa) La maestra aspetterà.
7 1, 15| porticina alta, al primo piano, sopra una piccola scaletta.
8 1, 15| cosa?~Giordano (ancora più piano: in un orecchio) Più di
9 1, 15| poi torna da Giordano: piano) È ancora troppo presto:
10 2, 2 | a bassa voce: Giordano, piano piano, si leva il Popolo
11 2, 2 | bassa voce: Giordano, piano piano, si leva il Popolo di tasca,
12 2, 5 | pensando, combinando il suo piano e l’idea gli sorride. Colla
13 2, 7 | quella mattina e se ne va piano, in punta di piedi, com’
14 2, 8 | Emma è già su, al primo piano: infila il corridoio, mette
15 2, 8 | perplessa un istante, poi piano piano continua diritta ed
16 2, 8 | perplessa un istante, poi piano piano continua diritta ed entra
17 2, 10| piccolo studio del primo piano.~Giordano Mari, per allontanare
18 2, 10| nel mio studio del primo piano, vicino alla mia camera
19 2, 11| altro bacio, le domanda piano all’orecchio:) Dunque? Proprio
|