Parte, Cap.
1 1, 2 | II.~ ~In Via San Paolo.~ ~Mentre dura il
2 1, 2 | nell’angusta e tetra via di San Paolo, avvivandola, per
3 1, 2 | svolazzanti la stretta via di San Paolo) La mia conferenza
4 1, 8 | numeri!... Dall’Oberto di San Bonifacio al Falstaff!... (
5 1, 14| Dopo?... Quella via di San Paolo, percorsa al vostro
6 1, 15| stradone, fuori di porta San Giovanni.~Tancredi negozia
7 1, 15| coll’ortolano fuori di porta San Giovanni. Passando «a caso»
8 1, 16| Fulvio Crespi, il parroco di San Fedele: quello stesso che
9 1, 16| che non potrei ottenere a San Fedele, da don Fulvio Crespi.»~ ~ ~«
10 2, 2 | loro primo colloquio in via San Paolo: «... Come parlo per
11 2, 5 | di essere ancora in via San Paolo durante il loro primissimo
12 2, 8 | quella prima domenica in via San Paolo? A Milano, sul terrazzo,
13 2, 8 | condotta al Gianicolo, o a San Pietro. Appunto, perchè
14 2, 8 | fare una scarrozzata fino a San Pietro? Poi ritorni, con
15 2, 8 | immobile, senza voltarsi) San Pietro non mi piace.~Giordano (
16 2, 8 | maravigliato) Non ti piace? San Pietro? Perchè?~Emma. È
17 2, 10| artistico-letterario! E dopo, in via San Paolo? E dopo, e dopo, all’
18 2, 10| modesta e oscura via di San Paolo, le falde del lungo
|