Parte, Cap.
1 1, 1 | iniqua e artificiosa (nota di petto), Gian Giacomo Rousseau
2 1, 11| cader la testa di colpo sul petto).~Giordano Mari (osservandolo
3 1, 11| sporgendo all’aria il largo petto dallo sparato bianco; il
4 1, 11| Qui!... (si batte sul petto violentemente colla mano
5 1, 11| riempiono di lacrime il petto e la gola; si sforza, ma
6 2, 1 | abbandonandosi tutta sul suo petto) Sento che sarei indegna
7 2, 2 | ha posato la testina sul petto: Giordano resta troppo incomodo
8 2, 2 | momento gli cade la testa sul petto e comincia a russare colla
9 2, 4 | testolina ridente sul suo petto e ammirandosi nello specchio)
10 2, 5 | testa alta, sporgendo il petto, coll’autorevole maestà
11 2, 5 | colla testina appoggiata al petto di Giordano, ascoltandone
12 2, 5 | e tirandosela vicina sul petto, per leggerle la lettera).~
13 2, 6 | Incrociando le braccia sul petto e fissandolo) E adesso,
14 2, 9 | alzando la voce: sporgendo il petto impetuoso e maestoso) Ma
15 2, 10| pallida, e gli casca sul petto sopraffatta, sfinita dalla
16 2, 10| nascondendo la faccia sul petto di Giordano ripete sottovoce)
17 2, 11| tenendosela stretta contro il petto) Dunque? Sei sicura?~Emma.
18 2, 11| un sobbalzo di tutto il petto rigonfio) Dimmi un po’...
|