Parte, Cap.
1 1, 1 | ondulati; ciuffo alla moderna. Età, forse, quarantacinque anni,
2 1, 4 | dottore, piena di rimpianto) Età felice!~Il dottore (continuando
3 1, 4 | filosofia) Da brava: tutte le età hanno i loro vantaggi e
4 1, 7 | lei stessa l’ostacolo dell’età, che egli capisce sarebbe
5 1, 7 | avrò peraltro... quasi l’età del ministro Albertoni!...
6 1, 11| raccolta è completa. Tutte le età, tutti i costumi, e tutte
7 1, 14| Vostro padre (e per la sua età e per la sua condizione,
8 1, 14| avvenire. Pensate che, alla età vostra, gli affetti, le
9 1, 14| passano presto: alla mia età soltanto le passioni restano,
10 1, 15| Cambiar vita, alla tua età? (Ghignando) Fai ancora
11 1, 15| Giovanissima? Male. La tua età è una brutta età per il
12 1, 15| La tua età è una brutta età per il matrimonio in generale,
13 1, 17| dire, vedi, anche per l’età. Tu non hai ancora vent’
14 1, 17| può far male. Ad una certa età, se si trova la strada buona,
15 2, 6 | non sono ricco e che per età potrei essere quasi suo
16 2, 10| dipingere, rinato nella nostra età volgare per riaccendere
17 2, 10| monografia del Mari sull’età tipica delle libertà comunali
18 2, 11| benissim, e se non ha ancora l’età del giudizio, è perchè in
|