Parte, Cap.
1 1, 1 | riserbo calmo e sereno, dovuto alla coscienza della propria
2 1, 2 | cavalier Venceslao di aver dovuto accettare un altro invito.~
3 1, 3 | arrabbia e soffoca) E col dovuto rispetto e le dovute convenienze
4 1, 4 | richiamando la figliatola al dovuto rispetto) Oh! Oh! Oh!..~
5 1, 8 | Appunto; anche lei. Se avessi dovuto chiederla ai suoi genitori,
6 1, 8 | Borghetti) Per ora no. Ho dovuto interrompere il ciclo delle
7 1, 14| pentimento, che io avrei dovuto sapere, immaginare, io,
8 2, 5 | non ho potuto esimermi. Ho dovuto, per forza, far colazione
9 2, 5 | seccato moltissimo per aver dovuto far colazione con quel fanfarone
10 2, 6 | aver finito dove si avrebbe dovuto incominciare, col ricordarsi
11 2, 9 | ministeriali, che per un dovuto riguardo al ministro dell’
12 2, 9 | conferenziere omnibus, e ho dovuto godermi, nei centri intellettuali,
13 2, 10| Che villano!... Avrebbe dovuto imparare un po’ di educazione
14 2, 12| articolone da leggere, o avrà dovuto vestirsi in fretta per qualche
15 2, 13| Tutte visite che avrei dovuto fare stamattina. (pausa)
16 2, 13| del tempo; molto tempo. Ho dovuto studiare, pensare, indovinare.
17 2, 13| pensare, indovinare. E ho dovuto guardar la faccia, la vera
18 2, 14| ritornare!... Perchè ho dovuto fermarmi a Bologna, costretto
|