Parte, Cap.
1 1, 4 | adagio, più su, colla mano, dentro la manica larga della soffice
2 1, 4 | poi risalendo colla mano dentro la manica della signora
3 1, 6 | Bisogna andar adagio! tirar dentro il primo che capita! Va
4 1, 6 | del tram, quando passa, dentro l’odorino del consumè.~Carlo
5 1, 12| timidezza supplichevole: sente dentro di sè, ha lo sgomento, lo
6 1, 15| piccola scaletta. Appena dentro, al buio, per un giro tortuoso
7 2, 1 | trovar tutto pronto e darci dentro, subito!~Ma un bel giorno —
8 2, 1 | suo studio, vi si chiude dentro a chiave; mette uno sull’
9 2, 4 | io perda il mio tempo... dentro e fuori le botteghe di Roma?~
10 2, 6 | scrittore, bisognerebbe esser dentro nel mio cuore, o aver vissuto
11 2, 6 | sentimento lo chiudo, lo soffoco dentro di me e continuo a non scrivere,
12 2, 8 | C’è una peste d’odore qua dentro! (Verso il numero 31). Viene
13 2, 8 | numero 30:~Giordano (di dentro) Chi è?~Il fattorino del
14 2, 10| tutto il giorno chiusa dentro, in una stanza; forse le
15 2, 10| superbia s’è rannicchiata dentro di lui; sembra dormicchiare,
16 2, 10| sorridendo) È un gran bel libro, dentro, e fuori. Che vuoi?... Sì,
17 2, 12| poi, ad un tratto, sente dentro di sè un movimento, un urto...
18 2, 12| come il babbo, li caccia dentro i libri per segno... come
|