Parte, Cap.
1 1, 6 | quindi ripiglia tendendo l’amo nel circolo dei «fashionables»)
2 1, 9 | colpo, abbracciandola) Ti amo! Ti amo tanto!~Emma (sciogliendosi
3 1, 9 | abbracciandola) Ti amo! Ti amo tanto!~Emma (sciogliendosi
4 1, 9 | domandandole perdono). Sì, ti amo tanto!... Sempre.~Emma.
5 1, 13| voglio, non lo voglio! Non lo amo: è impossibile! Se penso
6 1, 14| quanto vi ho amata e vi amo, quanto ho sofferto e soffro
7 1, 15| per interesse, ma perchè l’amo, appassionatamente, perchè
8 2, 1 | apprezzato, desiderato! Io che ti amo per te, e che ti adoro perchè
9 2, 2 | cattivo colla mia Napoli! L’amo tanto! (Cantando sottovoce
10 2, 4 | voglio! Sempre! Come lo amo! Quanto lo amo! Ancora di
11 2, 4 | Come lo amo! Quanto lo amo! Ancora di più! Sempre di
12 2, 7 | voglio più bene; non ti amo più. Va via!~Giordano. Basta,
13 2, 7 | irragionevole, è stato perchè ti amo tanto... sei tanto bella...
14 2, 10| Sì, te lo confesso!... Lo amo il mio Sant’Ambrogio. E
15 2, 13| proprio vedere! — che non lo amo più, più, più; che mi fa
16 2, 13| Emma. Prima di tutto, che amo Carlo — perchè Carlo è la
17 2, 14| non abbandonarmi! Io ti amo come il primo giorno! Ti
18 2, 14| come il primo giorno! Ti amo ancora di più! E ti domando
|