Parte, Cap.
1 1, 1 | Emma che egli non ha mai visto, ma i cui occhi neri, intenti,
2 1, 2 | spirito riposa. Quando si è visto ed ammirato il duomo, basta! (
3 1, 3 | lampo, e l’architetto ha già visto non solo che c’è lei, ma
4 1, 3 | Il nobile Barbarani (ha visto l’architetto da lontano:
5 1, 7 | Sebastiani?~Emma (che ha visto Giordano Mari allontanarsi
6 1, 8 | e di Puvis de Chavannes, visto che tutte le strade conducono
7 1, 8 | d’occhio famoso, appena visto, l’ho subito giudicato:
8 1, 9 | Emma. Non so: appena l’ho visto; fin dalla prima volta.
9 1, 9 | dalla prima volta. L’ho visto così grande! Tanto superiore
10 1, 11| sue ginocchia, perchè ha visto, ha letto in que’ suoi occhi
11 2, 4 | nè gli occhi, ma ha già visto in un attimo, di su e di
12 2, 6 | borbottando. Pietro Schiavino ha visto degli uomini cadere ai suoi
13 2, 7 | mie lettere per te! L’ho visto diventar bianco, allibire,
14 2, 9 | Il signor ministro! L’ho visto adesso entrare nell’ascenseur!~
15 2, 10| Popolo. Poi, finalmente, visto che non riesce a ottenere
16 2, 10| vero?... A proposito. Hai visto le due copie del Sant’Ambrogio
17 2, 14| giardiniere, il quale ha visto Giordano Mari da lontano,
|