Parte, Cap.
1 1, 7 | continuando a stringere la povera manina) Vederla così!...
2 1, 11| teme: lo teme per Emma. Povera Emma! Chissa?... — Lo odia,
3 1, 11| carnagione. E così Emma, povera Emma, così buona e così
4 1, 12| ama, quel Giordano Mari?~Povera Emma!~ ~ ~
5 1, 14| padrona di voi, se foste povera, disgraziata, se allora
6 1, 15| compagnia. Pensi alla sua povera mamma. È morta giovane;
7 1, 16| XVI.~ ~Emma!... Povera Emma!...~ ~Giordano Mari,
8 2, 3 | legge mia moglie? Pensa, povera donna, che impressione,
9 2, 3 | civili ed incivili! Ma Emma, povera creatura! È tanto sensibile;
10 2, 5 | scarrozzata.~— Ma sicuro, povera piccola! Non hai fatto ancora
11 2, 6 | sempre. Oh, se fosse stata povera, quella ragazza! Ma era
12 2, 6 | No! Non voglio! — Ma la povera ragazza, intanto, sempre
13 2, 7 | condizioni eccezionali della sua povera salute, è però abbastanza...
14 2, 10| aver indossato l’abito) Povera piccola!... Faremo la pace. (
15 2, 10| egli la guada sorridendo, «povera piccola», e gli par quasi
16 2, 11| tenerti a Roma, sacrificarti, povera piccola, mentre lavoro...
17 2, 14| non si è fatta più viva.~— Povera piccola! È in collera! È
|