Parte, Cap.
1 1, 4 | annuo di circa ventimila lire; — quindicimila ne porta
2 1, 5 | mi domandate duemila lire — anticipate — per un volume
3 1, 5 | Almeno dieci... dodicimila lire?..~Nella cameretta si sente
4 1, 6 | premio di centocinquantamila lire e rappresentata al Cairo
5 1, 8 | questa partita, sono cento lire, per i miei poveri. Tocca
6 1, 8 | marchesa (mostrando le cento lire a Giordano Mari e poi chiudendole
7 1, 15| cambialette di poche decine di lire. Pei grossi affari ha i
8 1, 15| Tancredi presta novanta lire per un mese, sopra una cambialetta
9 1, 15| cinquecento... in tutto ventimila lire! Ha mangiato tutto il suo,
10 1, 15| tutto il suo, più ventimila lire degli altri. Che appetito
11 1, 15| bisogno ancora di ventimila lire, soltanto per non aver un
12 1, 15| regalerò cinque, diecimila lire.~Tancredi. Come vai di carriera!
13 1, 15| pagare per te. Ventimila lire! Sei matto!~Giordano (è
14 1, 15| picciorleria di ventimila lire, ti volterà le spalle e
15 1, 15| ho fin promesso diecimila lire di regalo.~Veronica. Vada
16 2, 6 | di almeno sei o settemila lire. Questa rendita, senza contare
17 2, 8 | Duecentoquarantacinque lire! Quasi duecentocinquanta
|