Parte, Cap.
1 1, 2 | molto di sapere ciò che domanda). Si fermerà, dunque, qualche
2 1, 5 | nel buio) Il signore?... domanda?..,~Giordano Mari. Domando
3 1, 5 | È la risposta ad una sua domanda per certa missione all’estero
4 1, 5 | È vero che non è che una domanda... ma io non vi posso dare...
5 1, 6 | coraggio! La sua brava domanda; e il suo bravo matrimonio;
6 1, 9 | Avanti!... La sua brava domanda, e il suo bravo matrimonio...»,
7 1, 10| sofferente! Sta proprio male! Le domanda scusa! Le vuol domandare
8 1, 15| si corre, si cerca, si domanda; non si aspetta di aver
9 2, 2 | dei giornali; però egli domanda assai meravigliato:~— Come?
10 2, 6 | sbrigarsene su due piedi) Lei mi domanda un quarto d’ora ed io posso
11 2, 9 | vecchia, si sente fischiare, domanda a sè stesso:~— Ma perchè
12 2, 11| dandole un altro bacio, le domanda piano all’orecchio:) Dunque?
13 2, 12| signor Formenti; poi gli domanda conto della signora Giovanna,
14 2, 12| altro, signora Giovanna? — domanda Emma alla fattoressa. —
15 2, 12| che cerca, è una prova che domanda, che invoca, che implora
16 2, 13| sempre inquieto, titubante le domanda) Ma e... e Carlo?~Emma.
17 2, 14| quelle carte in saccoccia, domanda arrogantemente) Come?...
|