Parte, Cap.
1 1, 2 | guardandolo; non ha più fiato per dir di sì; nemmeno per tener
2 1, 8 | continua a scrollare il capo, a dir di no, ma colla bocca mobile
3 1, 8 | Felicissimo!... Soltanto, volevo dir questo: un’ora di tête-à-tête
4 1, 8 | È una matta! Non si può dir altro, è diventata matta!
5 1, 11| posso dirvi di più, vi devo dir questo, però: vi assicuro;
6 1, 15| Veronica. Ancora non si può dir niente sul conto del mio
7 2, 2 | sera per il pranzo, senza dir niente nè a lei nè a nessuno,
8 2, 4 | verso gli altri, non può dir tutto, nemmeno a sua moglie. (
9 2, 4 | bisogno di dirgli tutto, di dir tutto «al suo amore» per
10 2, 7 | Finito? Hai finito?» Non sai dir altro!~Un momento di silenzio:
11 2, 9 | tutti gli altri, in coro, a dir le sette peste della conferenza
12 2, 10| un libro! Anzi un libro è dir poco. Abbiamo un’opera,
13 2, 12| signor dottore che da un paio dir giorni è quasi senza febbre
14 2, 13| Devo assolutamente parlare, dir tutto anche alla mamma?...
15 2, 13| a grandi guai. Non vuoi dir niente alla mamma e a nessuno?...
16 2, 14| un banchetto... e non può dir di no!~Giordano continua
17 2, 15| diventati matti! Non si può dir altro! Toccherebbe a sua
|