Parte, Cap.
1 1, 4 | montagna, il tennis... non dico di no: hanno ottenuto un
2 1, 8 | tempo per i poveri mortali. Dico bene, Barbarani?~Barbarani.
3 1, 10| io nemmeno! Solo a voi lo dico! Ed io nemmeno! Propriamente
4 1, 11| Soltanto per questo vi dico: aiutatemi!~Carlo Borghetti (
5 1, 15| più, un asino.~— No; non dico niente.~— Un poco di buono
6 1, 15| lusso, commendatore! Non ti dico nemmeno di sedere. Sei vestito
7 1, 15| Monitore dei protesti!~No; ti dico di no. La mia parola vale
8 2, 1 | Emma. Piove.~Giordano. Non dico per oggi; ma per un altro
9 2, 6 | e colle lacrime in gola, dico soltanto: vi hanno ingannato!
10 2, 6 | quale, molto francamente, le dico questo: che io non sono
11 2, 8 | benissimo, sempre, ciò che mi dico. Anche troppo!~— Davvero?
12 2, 9 | accoppalo!... — se non è, dico, per questo, il mio Sant’
13 2, 9 | per questa volta, come ti dico io. Per guarir presto, ho
14 2, 10| innamorati?~Emma. Quando dico sola, intendo dire senza
15 2, 11| sorridendo.~La marchesa. Dico bene, Venceslao?... Alla
16 2, 11| è un vero letteratone! — Dico bene, Barbarani?~— Benissim!
17 2, 15| Lazzaro risuscitato!... Dico bene?~Donna Fanny (dopo
|