Parte, Cap.
1 1, 4 | anni! Nino poi, in quanto a salute, salvo casi impreveduti,
2 1, 4 | ad inquietarmi per la sua salute — ecco, non la sento a discorrere,
3 1, 13| niente da perdere; nemmeno la salute. (Pausa: depone la chicchera
4 1, 13| anche sospendere. Per la salute — vero? — le cure, i riguardi,
5 1, 13| garantisco io. Anche per la salute. Al giorno d’oggi bisogna
6 1, 15| La nipote di un ministro! Salute, Eccellenza!~Giordano (scattando:
7 1, 16| particolareggiate le notizie della mia salute? — Eccole: sto benissimo,~«
8 2, 1 | felicità, e più specialmente la salute, già ormai compromessa,
9 2, 1 | illusioni e le delusioni di una salute troppo gracile e di un cuore
10 2, 2 | elettrica, bella come la salute, la giovinezza e l’amore)
11 2, 6 | buona, affettuosa, la di cui salute è già molto scossa e vacillante.» —
12 2, 7 | Devi alzarti anche… per salute! Devi abituarti.~Emma (interrompendolo)
13 2, 7 | eccezionali della sua povera salute, è però abbastanza... contentino».~
14 2, 9 | pubblica, quanto certo sulla salute di Giordani Mari.~Il dolore,
15 2, 12| Pareva il ritratto della salute e aveva tutto per essere
16 2, 13| mia partita, cioè della salute del corpo! Per ciò, devo
|