Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pubblicata 2
pubblicazioni 1
pubblicista 2
pubblico 16
pudore 5
pugni 1
pugno 2
Frequenza    [«  »]
16 potuto
16 professore
16 proposito
16 pubblico
16 rabbia
16 resta
16 rimasto
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

pubblico

   Parte, Cap.
1 1, 1 | vogliamo ottenere sul nostro pubblico. E dunque, appena il pubblico, 2 1, 1 | pubblico. E dunque, appena il pubblico, sicuro, comincia a sospettare 3 1, 1 | procedimento, che il pubblico abbia sempre da capir tutto, 4 1, 1 | d’un passo dalla coda del pubblico stipato fin nella seconda 5 1, 7 | dignitosa affabilità, il pubblico plaudente, o lancia occhiate 6 1, 7 | Venceslao ringrazia il pubblico: il buon dottore approfitta 7 1, 8 | servire soltanto per il pubblico; non per Guido Bardi. (Con 8 1, 13| sorsata) Il successo! Il pubblico! Intanto, per cimentarsi 9 1, 13| Intanto, per cimentarsi col pubblico, bisogna essere di quel 10 1, 15| tutto ciò che può mettere in pubblico i suoi affari e la sua vita... 11 2, 2 | Insomma, per parlare un’ora al pubblico bisogna avere la mente preparata, 12 2, 2 | gli premeva, non per il pubblico. Lo conosceva bene il pubblico 13 2, 2 | pubblico. Lo conosceva bene il pubblico delle conferenze: beve grosso. 14 2, 9 | a Genova, gittare ad un pubblico di anime giovani la parola 15 2, 10| per i primi. Guai se il pubblico rimane mal prevenuto. Sono 16 2, 13| sua vanità in faccia al pubblico che gli preme! Sono i suoi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License