Parte, Cap.
1 1, 2 | scritto... altro che al suo fattore? Se come Mecenate, non ha
2 1, 10| maggiordomo o da gentiluomo, da fattore o da principe, secondo le
3 2, 1 | ragioniere, la soggezione del fattore, le scappellate dei contadini
4 2, 1 | dove lo aspetta il suo fattore per ricevere i suoi ordini.
5 2, 1 | dell’agricoltura; e col fattore gira e discute a proposito
6 2, 1 | continua a discorrere col fattore e a farsi ammirare, spiegandogli
7 2, 10| detto che mi ha scritto il fattore.~— Quello dell’Argentera?~—
8 2, 11| dolcissimo premio! Dirai al fattore di provvedermi un bravo
9 2, 12| signora; sarà fatto. — E il fattore rimane in piedi, immobile,
10 2, 12| il cuore e la gola. E il fattore continua colla voce che
11 2, 12| Emma (al giardiniere) Il fattore ha mandato a Val d’Olona?~—
12 2, 12| va di nuovo in cerca del fattore; non si fida altro che del
13 2, 12| non si fida altro che del fattore quando vuol essere ben sicura
14 2, 12| uno spoglio da regalare al fattore e ai suoi servitori.~Emma.
15 2, 14| fare una improvvisata!~ ~Il fattore, avvertito dal giardiniere,
16 2, 14| Giordano (fissando sempre il fattore che vede impacciato, confuso)
|