Parte, Cap.
1 2, 4 | chiamarmi una carrozza e dica al cocchiere di condurmi in via Condotti
2 2, 4 | farmacia Inglese, ordina al cocchiere, di aspettare, scende, entra
3 2, 4 | altri» non ci sono.~Emma (al cocchiere) Albergo Milano. Ma non
4 2, 4 | Tutti e tre! (Forte: al cocchiere) Ti ho detto di non passare
5 2, 4 | passare per il Corso!~Il cocchiere (senza voltarsi). Lo attraversiamo
6 2, 4 | fissi, bramosi?~Emma (al cocchiere) Fa presto.~— Sissignora.~
7 2, 11| ripete il signor Dionisy al cocchiere e montando accanto alla
8 2, 12| Sì. E manderà anzi il cocchiere colla vittoria a prendere
9 2, 12| Sì, signora. È andato il cocchiere colla vittoria, poco dopo
10 2, 12| ancora di più:~— Natale, il cocchiere, ha incontrato il signor
11 2, 13| ancora più lunga) Mah! (al cocchiere, montando in carrozza) Allora... —
12 2, 13| per il morso e aiuta il cocchiere a fare la voltata.~Il dottore (
13 2, 13| Benedetta Tosa!... (Tirando il cocchiere per il mantello) Ferma!
14 2, 13| No! Potrebbe sentire il cocchiere! Torniamo a Val d’Olona
15 2, 13| almeno, il mio plaid! (al cocchiere) Sai — vero? — dov’è la
16 2, 13| e che ho ordinato al suo cocchiere di attaccare.~Emma. Perchè?~
|