Parte, Cap.
1 1, 1 | e di fantasia.~Giordano Mari, illustre pensatore e storico
2 1, 1 | Che Tamagno!~Giordano Mari (continuando)... Ecco dunque,
3 1, 1 | conferenziere).~Giordano Mari (continuando e fissando
4 1, 1 | Quando gli occhi di Giordano Mari si fermano ne’ suoi, prova
5 1, 1 | vereconda... e quando Giordano Mari non la guarda più, le sembra
6 1, 1 | riferendosi a Giordano Mari, con una crollatina del
7 1, 1 | di originale!...~Giordano Mari (il braccio proteso verso
8 1, 1 | conferenzieri.~Giordano Mari .... Ben sapendo che l’amore (
9 1, 1 | per il Maestro).~Giordano Mari (avvicinandosi alla conclusione)
10 1, 1 | Vecchiume romantico!~Giordano Mari (concludendo con arte, con
11 1, 2 | grande conferenziere Giovanni Mari: cioè, volevo dire Giordano,
12 1, 2 | illustre commendator Giordano Mari, che ho davvero la squisitissima
13 1, 2 | cordialità da parte di Giordano Mari, molti complimenti).~Giordano
14 1, 2 | molti complimenti).~Giordano Mari (ai due giovani letterati
15 1, 2 | il suo benissim. Giordano Mari, dinanzi a tutti, si accompagna
16 1, 2 | dunque è inutile.~Giordano Mari (camminando diritto al fianco
17 1, 2 | anche i piedi di Giordano Mari sono bellissimi e ben calzati).~
18 1, 2 | e ben calzati).~Giordano Mari (continuando)... È la buona
19 1, 2 | apparente motivo).~Giordano Mari (sospirando, levandosi il
20 1, 2 | giorno... a Milano?~Giordano Mari (lusingato, guardando la
21 1, 2 | alzando gli occhi, fissando il Mari contenta perchè in quel
22 1, 2 | che? Di che cosa? Giordano Mari, stupito, torna a guardarla.
23 1, 2 | molto innanzi, Giordano Mari e la signorina Emma) Diceva
24 1, 2 | sue conferenze?~Giordano Mari. Sì; le ho già cedute al
25 1, 2 | Milano... dove va?~Giordano Mari. Prima a Bologna, poi a
26 1, 2 | gran belle città!~Giordano Mari (dà un’altra rapida occhiata
27 1, 2 | sue conferenze?~Giordano Mari (crollando il capo con olimpica
28 1, 2 | Dio mio! come fa?~Giordano Mari (dimenandosi ancora di più,
29 1, 2 | sua conferenza!~Giordano Mari (non dice di no, anzi pare
30 1, 2 | tanto tanto bello!~Giordano Mari. Certo qualche cosa di...
31 1, 2 | As-sas-si-no!~Giordano Mari. Che cosa sarà la mia conferenza
32 1, 2 | Vittorio Emanuele).~Giordano Mari... Or bene, essa le è parsa
33 1, 3 | rivolgendosi a Giordano Mari) Adesso le farò conoscere (
34 1, 3 | il Brunelleschi!~Giordano Mari (sottovoce, osservando la
35 1, 3 | Carlo Borghetti.~Giordano Mari (con squisita cortesia,
36 1, 3 | sospendere i lavori...~Giordano Mari (vivamente, interrompendola,
37 1, 3 | inebriata. Sente che Giordano Mari le si è fatto più vicino,
38 1, 4 | dottore. Quel certo Giordano Mari? (pausa, poi) Già, avevo
39 1, 4 | di questo signor Giordano Mari... c’era alla conferenza —
40 1, 5 | Bella Venezia»~ ~Giordano Mari (entrando cerca il portiere
41 1, 5 | domanda?..,~Giordano Mari. Domando se ci sono lettere,
42 1, 5 | chi è) Scusi?...~Giordano Mari (risentito) Per Dio! Giordano
43 1, 5 | risentito) Per Dio! Giordano Mari!~Il direttore (lo guarda
44 1, 5 | lo guarda c. s.)~Giordano Mari (furibondo) Il numero 15!~
45 1, 5 | in camera: e per Giordano Mari dovevano essere importanti
46 1, 5 | quella lettera Giordano Mari sente che deve aspettarsi
47 1, 5 | Rocco Marana~ ~Giordano Mari non dice una parola, non
48 1, 5 | Direttore~ ~Illustre e carissimo Mari,~ ~«Mi offrite le vostre
49 1, 5 | volete voi.»~ ~Giordano Mari, pallidissimo, resta fermo,
50 1, 5 | respiro greve, affannoso del Mari, e un tic-tic-tac delle
51 1, 5 | uscio) Signore...~Giordano Mari (trasalendo, voltandosi)
52 1, 6 | settimane: al club.~ ~Giordano Mari ha rimandato ad altra epoca
53 1, 6 | a proposito di Giordano Mari, altro che pigliarlo a giuoco!
54 1, 6 | invito, al club, per Giordano Mari: e fa male.~Questa volta,
55 1, 6 | una cabala contro Giordano Mari — tutti gli avrebbero voltate
56 1, 6 | Anche di cavalli, Giordano Mari se ne intende moltissim!
57 1, 6 | Romani, ed anche a Giordano Mari; essi fanno parecchie altre
58 1, 6 | lui, il grande Giordano Mari! (Tossisce, si rischiara
59 1, 6 | condurrò anche Giordano Mari, una persona proprio simpatici...
60 1, 6 | sua rabbia contro Giordano Mari: sforzandosi, volendo rimediare
61 1, 6 | Ah! benissim! Giordano Mari?... Desidera vivissimamente
62 1, 6 | Invece, mi pare, a Giordano Mari ha fatto colpo la fanciulla... (
63 1, 7 | dieci e mezzo, con Giordano Mari.~Accanto alla portiera dell’
64 1, 7 | terrazzo: Emma e Giordano Mari. Ci si vede appena, perchè
65 1, 7 | dirà la mamma!~Giordano Mari. Resti ancora!... Tacerò!..,
66 1, 7 | essa sola lo sa!)~Giordano Mari (continuando a stringere
67 1, 7 | Non dica così!~Giordano Mari (lasciandole la mano rimasta
68 1, 7 | poesia dell’amore).~Giordano Mari (guardandola, trovando maravigliosi
69 1, 7 | Mi lasci andare.~Giordano Mari (senza muoversi: rimanendo
70 1, 7 | sorride e resta).~Giordano Mari (ritornando a guardarla
71 1, 7 | meno della mamma!~Giordano Mari (trovandola ancora più graziosa
72 1, 7 | molto simpatico.~Giordano Mari (con aria disinvolta, senza
73 1, 7 | sempre a Roma.~Giordano Mari (con voce timida, commossa,
74 1, 7 | pallidissima).~— Giordano Mari (supplichevole, umile, implorandola,
75 1, 7 | signorina Emma e Giordano Mari non se ne accorgono e la
76 1, 7 | dei suoi sensi… e Giordano Mari, in quel punto, è vinto
77 1, 7 | dottore (ad Emma: Giordano Mari si è allontanato a tempo)
78 1, 7 | dietro coll'occhio a Giordano Mari, che entra nel salone e
79 1, 7 | Emma (che ha visto Giordano Mari allontanarsi dal salone
80 1, 8 | del Destino.~ ~Giordano Mari e donna Fanny dietro la
81 1, 8 | e Guido Bardi.~Giordano Mari (tenero) Finalmente!~Fanny.
82 1, 8 | a questo mondo!~Giordano Mari (inchinandosi graziosamente
83 1, 8 | soltanto per lei!~Giordano Mari (continua ad ammirarla,
84 1, 8 | denti bianchi di Giordano Mari) Con questi calori!... Con
85 1, 8 | a punzecchiare Giordano Mari a proposito della signorina
86 1, 8 | alla bocca di Giordano Mari) Lei, no!... Mai! Giammai!
87 1, 8 | al-la dram-ma-ti-ca~Giordano Mari (punto sul vivo, ma trattenendosi)
88 1, 8 | anni più di Emma!~Giordano Mari. Appunto; anche lei. Se
89 1, 8 | della camicia di Giordano Mari) lei potrebbe architettare
90 1, 8 | del matrimonio...~Giordano Mari. (diventa attentissimo:
91 1, 8 | colpo solo. Lei...~Giordano Mari. Io?...~Fanny... Sì, lei;
92 1, 8 | il professore!~Giordano Mari (sentendosi diventar rosso,
93 1, 8 | dura il canto, Giordano Mari e donna Fanny continuano
94 1, 8 | no!... Viva Dio!~Giordano Mari insiste, prega, supplica:
95 1, 8 | Può alle due?...~Giordano Mari. Sempre! Quando vuole! Qualunque
96 1, 8 | altro era proprio Giordano Mari) Con lui? Ancora?~Donna
97 1, 8 | Oh! Povero Nino!~Giordano Mari (nell’altra sala, incontrandosi
98 1, 8 | con un bicchiere?~Giordano Mari. Andiamo a cercarlo! Mi
99 1, 8 | presentazione: Giordano Mari, a cui invece preme assai
100 1, 8 | troppo pericoloso.~Giordano Mari (con fatuità: prendendolo
101 1, 8 | che fa la Sand?~Giordano Mari (vivamente: coll’interesse
102 1, 8 | proprio content!~Giordano Mari (con calma) No, no; dopo.
103 1, 8 | torvo) Con... Giordano Mari?...~La marchesa (più forte)
104 1, 8 | saltellante, e Giordano Mari impettito, maestoso.~La
105 1, 8 | stesso il mio amico Giordano Mari, illustre pensatore, filosofo,
106 1, 8 | vieux régime). Giordano Mari, e basta il nome, caro Barbarani.
107 1, 8 | altra: sarà presto?~Giordano Mari (rivolgendosi collo sguardo
108 1, 8 | soltanto vescovo!~Giordano Mari (sempre rivolgendosi cogli
109 1, 8 | doveva presentare Giordano Mari a quel lunatico impetuoso
110 1, 8 | le cento lire a Giordano Mari e poi chiudendole nel portamonete
111 1, 8 | Carlo Borghetti: Giordano Mari.~Giordano Mari (Un grande
112 1, 8 | Giordano Mari.~Giordano Mari (Un grande inchino, e tutti
113 1, 8 | merita dispiaceri.~Giordano Mari, per lasciar passare tutta
114 1, 8 | Che cosa dire?~Giordano Mari ha la smania di parlare
115 1, 8 | del momento... Giordano Mari si sente persino ridicolo.~
116 1, 8 | attorno alla mano.~Giordano Mari (a un tratto, con premurosa
117 1, 8 | per andarsene).~Giordano Mari (tenendogli dietro ostinatamente,
118 1, 8 | Guarda ben fisso Giordano Mari ancora per un istante, poi
119 1, 9 | suo colloquio con Giordano Mari le erano corse tante volte
120 1, 9 | troppo tardi?... Giordano Mari, non è vero?... Lo ami?~
121 1, 10| sala del buffet:~Giordano Mari (prendendo il sorbetto:
122 1, 10| Ad un tratto, Giordano Mari, sempre spiando fra le tende
123 1, 10| colla d’Arborio.~Giordano Mari (si nasconde di nuovo, ma
124 1, 10| Propriamente no!~Giordano Mari (guardando dall’uscio a
125 1, 10| coll’architetto! (Giordano Mari pensa che l’architetto,
126 1, 10| di essere buono?~Giordano Mari (dignitoso, diplomatico).
127 1, 10| averla offesa.~Giordano Mari (interrompendola: eroico)
128 1, 10| fronte) Voglio così!~Giordano Mari (cavalleresco, inchinandosi,
129 1, 10| sotto il braccio di Giordano Mari, e gli risponde appoggiandosi
130 1, 10| portare) Grazie.~Giordano Mari (inebriato). Dov’è?~Emma (
131 1, 10| indietro. Emma e Giordano Mari non possono più andare avanti.~
132 1, 10| andare avanti.~Giordano Mari (chinando il viso verso
133 1, 10| Sì; per questo.~Giordano Mari (dopo un momento: con un
134 1, 10| mi è antipatico.~Giordano Mari (che invece riflette molto,
135 1, 10| per aiutarlo) Il signor Mari non è in collera; anzi,
136 1, 10| Carlo Borghetti (a Giordano Mari: colla voce troppo alta
137 1, 10| domandare scusa.~Giordano Mari (compitissimo) Scuse? Fra
138 1, 10| lacrime) buoni amici.~Giordano Mari (osservandolo con qualche
139 1, 10| ripeto amici.~Giordano Mari (dà un’occhiata espressiva
140 1, 10| gruppo di signore).~Giordano Mari (prendendo confidenzialmente
141 1, 11| Palazzo Visconti.~ ~Giordano Mari e Carlo Borghetti si avviano
142 1, 11| sfiorando il muro: Giordano Mari, camminando diritto, sicuro,
143 1, 11| adocchiando il compagno.~Giordano Mari (respirando a pieni polmoni)
144 1, 11| colpo sul petto).~Giordano Mari (osservandolo ancora, poi
145 1, 11| a via Monforte.~Giordano Mari. Se mi permettete, vi accompagno.
146 1, 11| fianco dell’altro. Giordano Mari, diritto, con la testa alta,
147 1, 11| buia.~Dopo che Giordano Mari ha dato un’altra occhiata
148 1, 11| civetta, falsa?~Giordano Mari (toccandogli leggermente
149 1, 11| guarda, trasognato, Giordano Mari, si guarda attorno, poi
150 1, 11| ne sia accorto.~Giordano Mari prova una piccola chiave:
151 1, 11| apre: entrano.~Giordano Mari (accendendo un cerino) Il
152 1, 11| sempre a letto.~Giordano Mari (indicando una bugìa, sopra
153 1, 11| candela... è la mia.~Giordano Mari accende il mozzicone, poi,
154 1, 11| fanno colpo su Giordano Mari: e lì per li, nell’astuto
155 1, 11| Erbe, a Padova.~Giordano Mari. Vuol darmi il braccio?
156 1, 11| orribilmente.~Giordano Mari. È tutto chiuso. Vuol darmi
157 1, 11| sollevando le portiere,~Giordano Mari (ad un tratto, accorrendo)
158 1, 11| soffoco... muoio.~Giordano Mari (corre, spalanca i vetri:
159 1, 11| bèbè in camicina.~Giordano Mari (appressa la candela e legge)
160 1, 11| del lawntennis...~Giordano Mari (fra sè, di malumore: deponendo
161 1, 11| voglio nessuno.~Giordano Mari. Abbiate pazienza, ma se
162 1, 11| la fasciatura).~Giordano Mari (gli afferra il braccio:
163 1, 11| tremito convulso, e quando il Mari ha finito di fasciarlo e
164 1, 11| butta sul canapè).~Giordano Mari (lo guarda: resta un poco
165 1, 11| Perdonatemi! Perdonatemi, signor Mari! Sono pazzo e poi mi sento
166 1, 11| sento tanto male.~Giordano Mari (premendogli una mano affettuosamente;
167 1, 11| mano) Ve lo giuro, signor Mari; sono un pazzo e un ragazzo.
168 1, 11| altro. Ve lo giuro.~Giordano Mari (a sua volta, stendendogli
169 1, 11| accettate le mie scuse.~Giordano Mari. Non parliamone più. (Affettuosamente
170 1, 11| non vi capisco.~Giordano Mari (fissandolo a sua volta,
171 1, 11| Borghetti. Quale?~Giordano Mari è ancora titubante: si alza,
172 1, 11| sola?... Quale?~Giordano Mari (calmo, ma con forza) Dovete
173 1, 11| spaventato) No! No! No!~Giordano Mari (mettendosi un dito sulle
174 1, 11| morta nel sonno).~Giordano Mari (gli prende una mano stringendola
175 1, 11| dovete stimare.~Giordano Mari. La vostra amicizia? L’accetto,
176 1, 11| interrogarlo, di parlare).~Giordano Mari (si preme la fronte e sospira:
177 1, 11| vivamente). Ma...~Giordano Mari (con forza, con maestà)
178 1, 11| mi ha detto...~Giordano Mari (imponendogli di tacere:
179 1, 11| signorina Emma.~Giordano Mari (con mestizia) Ho quarant’
180 1, 11| accigliato) No.~Giordano Mari. Sta bene. Le scriverò io
181 1, 11| frenare) Partite?~Giordano Mari. Appena avrò pronto tutto
182 1, 11| de’ suoi tempi.~Giordano Mari. Appunto. Anzi, vi dirò
183 1, 11| Borghetti. L’Amodei?~Giordano Mari. L’Amodei; mi ha detto che
184 1, 11| Tutto inutile!~Giordano Mari (sempre attentissimo: studiandolo)
185 1, 11| monsignor Strada?~Giordano Mari. Il parroco mitrato di Sant’
186 1, 11| monsignor Strada!~Giordano Mari (alzandosi in piedi: la
187 1, 11| fronte alla Curia.~Giordano Mari (come il gatto che scherza
188 1, 11| vederla nella mano di Giordano Mari: alzandosi di colpo) E all’
189 1, 11| don Galimberti?~Giordano Mari. Oh anche lui; tante volte
190 1, 11| remote, più varie...~Giordano Mari (interrompendolo: tuonando)
191 1, 11| ricordi, che dubiti!~Giordano Mari (cambiando voce: fissandolo
192 1, 11| battaglia di Legnano...~Giordano Mari. E Sant’Ambrogio?...~Carlo
193 1, 11| messo a dormire.~Giordano Mari (afferrandogli tutte e due
194 1, 11| partire: restate.~Giordano Mari. Quando posso venire? Quando
195 1, 11| Resterete a Milano?~Giordano Mari (baciandolo sulla fronte)
196 1, 12| Carlo Borghetti e Giordano Mari entrano nello studio ancora
197 1, 12| luce mattutina.~Giordano Mari. Quanto ordine in questo
198 1, 12| qualche amico.~Giordano Mari (pronto, accettando per
199 1, 12| sulla scrivania.~Giordano Mari (seguendolo sempre coll’
200 1, 12| un perditempo.~Giordano Mari. Anch’io sono come te. (
201 1, 12| alla scrivania e accenna al Mari una seggiolina accanto,
202 1, 12| cartella, lascia che il Mari, stupito, prosegua in silenzio
203 1, 12| silenzio la lettura).~Giordano Mari. Come?... Ambrogio?... Sant’
204 1, 12| fogli preziosi).~Giordano Mari (li afferra con le dita
205 1, 12| fervore sacro...~Giordano Mari. E mi lasceresti vedere?...
206 1, 12| accontentarti.~Giordano Mari (tra l’ansia, l’inquietudine,
207 1, 12| di ordinare...~Giordano Mari (ripiegando i foglietti
208 1, 12| tutto all’albergo.~Giordano Mari. Oggi stesso. Te ne prego:
209 1, 12| fatto il pacco~Giordano Mari. Ed ora, un ultimo favore.~
210 1, 12| ancora di Emma).~Giordano Mari. Devi permettere, mi devi
211 1, 12| vivo, più acuto: ha dato al Mari, proprio al Mari, gli ha
212 1, 12| dato al Mari, proprio al Mari, gli ha ceduto le sue carte,
213 1, 12| che lo ama, quel Giordano Mari?~Povera Emma!~ ~ ~
214 1, 13| terrazzino, sola, con quel Mari. Anche il dottore, capirai,
215 1, 13| pensato sempre a Giordano Mari; ha pensato soltanto a quel
216 1, 13| passione... per Giordano Mari) Ma tu, tu che mi vuoi bene,
217 1, 14| XIV.~ ~Giordano Mari alla signorina Emma Dionisy.~ ~«
218 1, 14| semplicemente, la signora Mari, o la moglie del «professor
219 1, 14| del «professor Giordano Mari!... No, no, no! È troppo
220 1, 14| l’anima, addio.~«Giordano Mari.»~ ~ ~La signorina Emma
221 1, 14| Emma Dionisy a Giordano Mari:~ ~«Sono giorni terribili:
222 1, 15| soltanto il nome del signor Mari.~— Che importa aggiungere
223 1, 15| Che importa aggiungere il Mari quando basta Tancredi? —
224 1, 15| Veronica, il signor Tancredi Mari, che risparmia sempre, su
225 1, 15| sospensione entra Giordano Mari, senza picchiare, spalancando
226 1, 15| uscio di colpo.~Giordano Mari. Addio! Tutti bene? Bravi! (
227 1, 15| averlo per fratello!~Giordano Mari (intanto fa i complimenti
228 1, 15| gliele dovrà pagare.~Giordano Mari (fissandola, un po’ inquieto)
229 1, 15| Pedrocchi, se sei parente del Mari capitalista, allora, per
230 1, 15| che ce ne son tanti dei mari e dei monti. (Ridendo, trionfando,
231 1, 15| Vattene!... Ce ne son tanti di mari e di monti: io non ti conosco.~
232 1, 15| i giornali, che Giordano Mari si è ammazzato perchè tu,
233 1, 15| tuo nome; sono sempre un Mari come te.~Giordano. Vedi
234 1, 15| un letterato, di Giordano Mari di Padova.~Tancredi (con
235 1, 15| Non è più lui, Giordano Mari, il bel conferenziere, il
236 1, 15| per commettere.~Giordano Mari (afferrando ad un tratto,
237 1, 15| toglie l’appetito a Giordano Mari, e le ultime parole della
238 1, 15| monte e buona sera.~Giordano Mari (fermando Tancredi che fa
239 1, 15| del minchione.~Giordano Mari (impallidisce di nuovo.
240 1, 16| Povera Emma!...~ ~Giordano Mari, quella sera stessa, dopo
241 1, 16| ferma in posta» per Giordano Mari; poi una, quasi tutti i
242 1, 16| più simpatico è Giordano Mari. — Non monti in superbia.
243 1, 16| il mercoledì, Giordano Mari, già molto inquieto, riceve
244 1, 18| vero, per parte di questo Mari, sarebbe assolutamente imperdonabile.
245 1, 18| Un moment! Giordano Mari — posso proprio vantarmi —
246 1, 18| suo Ambrogio e che ha del Mari una stima straordinaria.
247 1, 18| a morte contro Giordano Mari, da un momento all’altro,
248 1, 18| nemici, questo tuo Giordano Mari, non avrà più che il Sebastiani.~—
249 2, 1 | commendatore professor Giordano Mari (anche professore, perchè
250 2, 1 | commendatore professor Giordano Mari ha immaginato e proposto
251 2, 1 | Dio gigante!~E Giordano Mari, dopo che Emma è stata gravemente
252 2, 1 | ostacolo rimosso, Giordano Mari, comincia ad assumere verso
253 2, 1 | suppliche. Era lui, Giordano Mari, che adesso diceva di no.
254 2, 1 | una corsa a Genova dove il Mari si è recato, e i più temono
255 2, 1 | di affezione.~Giordano Mari sospira profondamente, commuove
256 2, 1 | Ma, adesso, per Giordano Mari spira l’aura favorevole.
257 2, 1 | cosa faccia o dica Giordano Mari, è tacitamente convenuto
258 2, 1 | entusiasmo per Giordano Mari; entusiasmo accresciuto
259 2, 1 | continua a scrivere a Giordani Mari, mandandogli appunti, note,
260 2, 1 | Tutto ciò è per Giordano Mari la felicità; queste, sono
261 2, 1 | nell’anima.~... Giordano Mari, entrato appena nel suo
262 2, 2 | conferenze.~ ~A Bologna:~Giordano Mari ed Emma sono appena tornati
263 2, 2 | pranzo dal prefetto.~Giordano Mari (lasciandosi cadere di peso
264 2, 2 | Che gran rimorso!~Giordano Mari. A che pensi, carina?~Emma.
265 2, 2 | formata attorno ai coniugi Mari una folla, una vera folla,
266 2, 2 | Lucia...».~E poi... Giordano Mari le pensava tutte. Non sarebbe
267 2, 2 | corte di Emma e di Giordano Mari si trova alla stazione,
268 2, 2 | alla Filarmonica. Giordano Mari vuol darsi l’aria di non
269 2, 2 | lei nè a nessuno, Giordano Mari aveva fatto la sua brava
270 2, 2 | giornale radicale.~Giordano Mari (con aria olimpica, stringendo
271 2, 2 | Sua Eccellenza.~Giordano Mari (colla voce alterata) Già;
272 2, 2 | Scusami.~Silenzio. Giordano Mari, mettendosi la berrettina
273 2, 2 | ad alta voce) «Giordano Mari il più efficace, il più
274 2, 2 | spietata, completa. Giordano Mari è fatto a pezzi, a brani,
275 2, 2 | oh quel Taine... Giordano Mari finisce coll’odiarlo — E
276 2, 2 | di sua moglie».~Giordano Mari diventa pallido, verde.
277 2, 2 | riparte subito. Giordano Mari intanto si è calmato: guarda
278 2, 3 | mia nipote. — Ma Giordano Mari, che sa la vita, se ne contenta.
279 2, 3 | L’Albertoni e Giordano Mari continuano in silenzio per
280 2, 4 | dal Marchesini!~Giordano Mari accompagnerebbe sua moglie
281 2, 4 | indirizzo di Giordano) Giordano Mari: hôtel Milano, numero 30
282 2, 4 | dalla farmacia, la «signora Mari» salta di nuovo in carrozza.
283 2, 5 | All’albergo.~ ~Giordano Mari, che si è fatto aspettare
284 2, 5 | fare all’amore!~Giordano Mari, invece, ha mangiato male,
285 2, 5 | presentazione e Giordano Mari deve recarsi, la sera stessa,
286 2, 5 | prepararsi; niente!~Giordano Mari (fermandosi su due piedi:
287 2, 6 | per aggredirlo.~Giordano Mari (niente soprabitone dalle
288 2, 6 | Stefano Cogoleto!...~Giordano Mari. Siamo vecchie conoscenze
289 2, 6 | mio egregio amico Giordano Mari. Egli desidera darti alcune
290 2, 6 | Perchè?.... Anche Giordano Mari ha già fatto e assai brillantemente
291 2, 6 | e tranquillità Giordano Mari è in dovere di compiere
292 2, 6 | severamente il professore Mari. Spero che tu, con me, finirai
293 2, 6 | sospiro, si rivolge a Giordano Mari, indicandogli una seggiola)
294 2, 6 | se vuol sedere.~Giordano Mari. Se in questo momento ella
295 2, 6 | di pretenderla.~Giordano Mari parla chiaro, fissa bene
296 2, 6 | e volendo far capire al Mari che è ora di andarsene,
297 2, 7 | loquace per vanità; Giordano Mari non è d’altro vano che di
298 2, 8 | Un telegramma. Signora Mari!~— È mia moglie. È uscita.
299 2, 8 | vetri, colle dita).~Giordano Mari ha un impeto di stizza,
300 2, 9 | alle spalle del professor Mari.~I giornali del mattino
301 2, 9 | di che cosa? — Giordano Mari. Io ho avuto la sorte invidiabilissima
302 2, 9 | altro:~«Il signor Giordano Mari, arrivato a Roma preceduto
303 2, 9 | prosatore, ma il signor Giordano Mari non è altro che un conferenziere
304 2, 9 | alla conferenza di Giordano Mari? — Ne vengo via... sei
305 2, 9 | allorchè udimmo Giordano Mari, a Genova, gittare ad un
306 2, 9 | questo contegno, Giordano Mari non sa bene se godersene
307 2, 9 | precipito!~Infatti, Giordano Mari non è salito sulla vetta
308 2, 9 | rimasto a Villach?~Giordano Mari, ormai si era abituato a
309 2, 9 | in Italia! E a Giordano Mari pareva che ci venisse apposta
310 2, 9 | giornali? — ha detto il Mari a sua moglie fin dal primo
311 2, 9 | ricevimenti ufficiali. Giordano Mari, che ci ha presa confidenza,
312 2, 9 | sulla salute di Giordani Mari.~Il dolore, la rabbia, le
313 2, 9 | Bisogna tagliare!~Giordano Mari ha un po’ di febbretta,
314 2, 9 | della Carolina!~Giordano Mari sente, peraltro, una gelosia
315 2, 9 | parecchi giorni, e Giordano Mari alle dieci del mattino è
316 2, 10| gonfiore è scomparso; Giordano Mari si sente in lena ed è di
317 2, 10| affezionatissimo~Amodei.»~ ~Giordano Mari (in manica di camicia, dinanzi
318 2, 10| frontespizio): Giordano Mari, Sant’Ambrogio.~Emma (rimasta
319 2, 10| almeno i miei fiori!~Giordano Mari torna appena per il pranzo,
320 2, 10| fiero...»~— È lui! Giordano Mari! È lo stesso di Milano!
321 2, 10| capito? Mi spiego?~Giordano Mari ha capito benissimo; si
322 2, 10| passa colla moglie, Giordano Mari non si occupa di lei, ma
323 2, 10| preso sul serio Giordano Mari, nè come letterato, nè come
324 2, 10| primo giudizio:~— Giordano Mari è un uomo che sa il suo
325 2, 10| bell’è scritta.~Giordano Mari (con dignitosa maestà) Questo
326 2, 10| con più credito, Giordano Mari torna sereno, affettuoso,
327 2, 10| il suo trionfo, Giordano Mari non è più nemmeno geloso.~—
328 2, 10| cielo azzurro.~Giordano Mari gli ha mandato subito il
329 2, 10| arriva niente; Giordano Mari non riceve nessun bigliettino
330 2, 10| piazza per condurre Giordano Mari a Ponte Molle: un pranzo
331 2, 10| comunicazione è spalancato. Giordano Mari, ancora in pantofole e in
332 2, 10| del primo piano.~Giordano Mari, per allontanare da Emma
333 2, 10| non dispiace a Giordano Mari. — Perchè no? — Un paio
334 2, 10| annunziato dall’Amodei; Giordano Mari sapeva che doveva uscire
335 2, 10| calore sul passato. Giordano Mari col suo Sant’Ambrogio ci
336 2, 10| riproduttrice dell’opera del Mari sul grande vescovo di Milano,
337 2, 10| Sant’Ambrogio, che Giordano Mari ha dato alle stampe. Quanti
338 2, 10| poderosa monografia del Mari sull’età tipica delle libertà
339 2, 11| gran da fare per Giordano Mari. Emma, convinta ormai che
340 2, 11| Io me ne vado.~Giordano Mari alza gli occhi al cielo,
341 2, 11| trionfo in trionfo il nostro Mari? Son proprio content!~Venceslao
342 2, 11| un bel vanto! E il nostro Mari l’ha meritato! Bravo! È
343 2, 12| aristocratico:~ ~Signor Giordano Mari~Hôtel Bella Venezia.~ ~La
344 2, 12| lettere di Emma; Giordano Mari, nel rinnovare le cambiali,
345 2, 13| della conferenza di Giordano Mari) Bravo!... (continuando
346 2, 14| L’Idolo»~ ~Giordano Mari si è fermato un giorno di
347 2, 14| giorno ne è lontano, Giordano Mari sente davvero la mancanza
348 2, 14| E, in fatti, Giordano Mari rinuncia a un invito a pranzo
349 2, 14| quale ha visto Giordano Mari da lontano, gli corre incontro
350 2, 14| molto a cavarsela!~Giordano Mari ha mutato faccia: è diventato
351 2, 15| po’... È vero che Giordano Mari, a Roma, fa una gran corte
352 2, 15| voler difendere Giordano Mari) Ed Emma perchè non sta
353 2, 15| Tanto più che Giordano Mari ha saputo guadagnare le
|