Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rispondi 1
rispondimi 1
rispondono 1
rispose 137
risposta 23
risposte 1
risposto 13
Frequenza    [«  »]
139 tutto
138 prima
137 donna
137 rispose
137 sappia
133 essa
125 ci
Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi
Nanà a Milano

IntraText - Concordanze

rispose

    Capitolo
1 I | occhioni e denti da sbalordire, rispose con una piccola smorfia, 2 I | anch'io, caro marchese, - rispose con espansione sincera la 3 I | sorriso.~- No signore, - rispose l'altro, - il signor cavaliere 4 I | andato al cimitero - gli rispose il servitore.~- Ah, povero 5 I | E quello che cosa ti rispose?~- Mi disse che ora non 6 I | Tanto peggio per lui! - rispose cinicamente il palafreniere.~ 7 I | vedute le mie donne?~- No, - rispose Enrico, - non mi ero ancora 8 I | Si die' a ridere; però rispose:~- Caro il mio zio, non 9 I | però bisogno d'invitarlo, - rispose don Ignazio, - dove vuoi 10 I | faccio tutti i suoi affari, - rispose il notaio.~- Oh! bravo, 11 I | leggermente il capo sul petto e rispose:~- Sì.~- E quali sono le 12 I | volontà di mio padre, - rispose il giovane alzando la testa 13 I | interrogatorio, ma dissimulando rispose:~- I miei amici d'infanzia, 14 I | breve pausa.~- Oh, no - rispose il tutore - l'Elisa e mia 15 I | sei un benedetto ragazzo - rispose il tutore - non capisci 16 I | di casa.~- Certamente, - rispose Enrico, - sto aspettando 17 I | tutto oro quel che luce; - rispose questa volta il Sappia, 18 I | questa domanda il Sappia non rispose subito. Se egli avesse avuto 19 I | un bischero al prezzo - rispose il marito fregandosi le 20 I | l'ha detto la maestra - rispose la piccina.~- Dirai alla 21 I | Me lo dicano loro! - rispose la Luisa. - Io non lo so.~- 22 I | non possiamo dir niente - rispose il delegato con un sorriso 23 I | ancora a lavorare!~- Io sì - rispose la Luisa, mentendo; giacchè 24 I | la prima supposizione, e rispose non arrossendo e con una 25 I | tanto di cappello. La Luisa rispose con un modesto chinar del 26 I | Non posso darglielo - rispose la Luisa, che, piena di 27 I | sui giornali?~- No, no - rispose il Sappia ridendo. - Ma 28 I | All'Isola Bella.~- No - rispose la Luisa - all'Isola Bella 29 I | disparte.~- Buona sera, Gigia - rispose il marchesino, e volgendosi 30 I | di fame.~- Volontieri - rispose il Bonaventuri. - Che cosa 31 I | Romea.~- Ci penso io - gli rispose l'amico. - Non seccarti. 32 I | materialmente, te lo dico io!~- No - rispose Enrico. - Prima di tutto 33 II | conosciamo? Altro che! - rispose l'Austriaco, guardando a 34 II | per quarantamila franchi - rispose il Cicerone.~- Bella somma! - 35 II | presente quando Aldo Rubieri rispose al messo di Garibaldi, che 36 II | bella donna del mondo - rispose enfaticamente il Cicerone. - 37 II | dire una Venere decente - rispose il Cicerone - una Venere 38 II | Incantato, per modo di dire - rispose il Cicerone - ma è tanto 39 II | Io sono del numero - rispose il vecchio sollevando orgogliosamente 40 II | studio e parlare al maestro - rispose il Cicerone.~E lanciò alla 41 II | Una voce maschia e sonora rispose di dentro:~- Chi è?~- Mattia - 42 II | dentro:~- Chi è?~- Mattia - rispose il vecchio trattenendo il 43 II | si presentava di contro e rispose con voce commossa:~- Forestieri... 44 II | una impertinenza?~- No - rispose lo scultore - è semplicemente 45 II | vadano pe' fatti loro - rispose Nanà.~- No aspetta - interruppe 46 II | no, tutti lo desiderano - rispose il sindaco. - C'è bisogno 47 II | Parlare noi molto malissimo - rispose il babbo, che non aveva 48 II | bisogno di vostri consigli - rispose Leopoldina. - Restino serviti.~ 49 II | scultore?~- Ya mein herr, ya! - rispose il babbo che aveva capito 50 II | franchi colle mie competenze - rispose l'avvocato con grande franchezza.~- 51 IV | Ma, io dico la verità - rispose coll'accento più umile che 52 IV | Rubieri.~- Ma la creta! - rispose la Elisa - di una modella 53 IV | diventata una creatura - rispose Aldo Rubieri. - Ne sono 54 IV | ancora più del solito - rispose Aldo che volgeva le spalle 55 V | venir in casa tua?~- No - rispose Nanà - ti dirò poi.~- E 56 V | Lo conosci?~- Di vista, - rispose Marliani, - eccolo .~- 57 V | ben piccini.~- Ma che! - rispose l'altro colla più imperturbabile 58 VI | poter uscire.~Filippo non rispose.~- Dunque non mi dici nulla 59 VI | Nanà.~- Chiudo l'uscio - rispose Filippo con un sorriso tra 60 VI | altro.~- Perchè?~- Perchè - rispose Nanà - non vorrei che tu 61 VI | diventarmi simpatico? - rispose Nanà svincolandosi da lui. - 62 VI | questa?~- È la mia amorosa - rispose Filippo con un'alzata d' 63 VI | mio?~- Me lo domandi? - rispose come gemendo lo sciagurato 64 VI | decidere della sua vita.~- No - rispose il signor Giovannino. - 65 VI | lei ad accettare?~- Sì - rispose secco il Marliani.~- È giusto 66 VI | accomodi.~- Comodissimo - rispose questi sedendosi sulla prima 67 VI | l'affare all'ingrosso - rispose il signor Giovannino. - 68 VI | signor?~- Marliani - rispose questi.~- Signor Marliani, 69 VI | mia di alcun capitale - rispose Marliani.~- Va bene - rispose 70 VI | rispose Marliani.~- Va bene - rispose la signora Bibiana. - I 71 VI | da me altri sacrifizi - rispose il giovine con una espressione 72 VI | Ho voluto enumerarli! - rispose il Marliani per mostrare 73 VI | prestanome.~- Lei s'inganna - rispose la signora Bibiana con voce 74 VI | Marliani.~- Caro signore - rispose la donna sempre più dolce. - 75 VI | Di trecento franchi - rispose la donna. Marliani si alzò 76 VI | offerte.~- A un'altra volta - rispose uno dei due uomini. - E 77 VII | Enrico O' Stiary.~A lui Nanà rispose così:~ ~«Signore,~ ~«Voi 78 VII | una vedova coll'amante - rispose Nanà. - Io non conosco altre 79 VII | voi?~- Niente e tutto - rispose Nanà col suo più incantevole 80 VII | rispondessi, mio Dio! - rispose Nanà sottovoce. - Io ci 81 VII | Nanà gli stese la mano, e rispose:~- Ci si può riflettere.~ 82 VIII| domanda era audace.~Enrico non rispose subito, sorrise e pigliò 83 VIII| sposar me.~- Io no davvero - rispose Nanà sforzandosi di ridere,~- 84 VIII| testa e col fegato forse - rispose Nanà, - col cuore no. L' 85 VIII| che io mi rovini?~Nanà non rispose; s'accontentò di alzar le 86 IX | Come va?~- Bene, grazie - rispose secco il Bonaventuri. Poi, 87 IX | Stiary è stato qui?~- Sì - rispose la donna - e mi disse infatti 88 IX | avrebbe voluto, il Marliani rispose:~- Come sai erano di cristophle, 89 IX | quell'altra?~- No, no, - rispose il Marliani. - Non sei tu 90 IX | Silvestro Bonaventuri - rispose l'altro cavandosi i guanti, 91 IX | canto.~- La s'imagini! - rispose la signora Bibiana - Io 92 IX | nuvole.~- Non mi ricordo - rispose.~«Ahimè!» - sclamò in cuor 93 IX | ventitre anni e dieci mesi - rispose Enrico - Non debbo tacere 94 IX | favore.~- Ben volentieri - rispose Enrico che senza sapere 95 X | Ebbene sì, ti credo - rispose la fanciulla con infinita 96 X | Ebbene, te lo giuro - rispose Enrico sincero. Ma poi soggiunse:~- 97 X | te lo posso promettere - rispose Enrico.~In questo s'intese 98 XI | artista?~- Mi ricordo - rispose ella ridendo - ma allora 99 XI | passato?~- Certamente - rispose Nanà franca come una torre.~- 100 XI | Nanà non arrossì ma non rispose subito. Chiamò a raccolta 101 XI | parola?~- Come a Dio! - rispose Nanà con entusiasmo non 102 XI | amico che io mi abbia - rispose la donna.~Enrico la strinse 103 XI | è?~- Madame Monrichard - rispose Nanà molto franca.~- Dove 104 XI | solito, di nero.~- Grazie - rispose Enrico, e uscì turbato.~ 105 XI | a prendermi alle nove - rispose stando a cavallo sulle frasi.~- 106 XI | uscita con lei?~Nanà non rispose subito. Il suo sospetto 107 XI | interesso de' fatti tuoi - rispose Enrico colla voce più indifferente, 108 XI | glielo avrei già detto - rispose il portinaio.~- Parla dunque?~- 109 XI | silenzio?~- Oh, no, signore - rispose il portinaio - perchè poi 110 XI | il signor Aldo Rubieri - rispose il portinaio confondendo 111 XI | ha detto chi sia?~- Sì - rispose Enrico - è lo scultore.~- 112 XI | per la propria sventura, e rispose ingenuamente:~- Ti pare? 113 XII | Dove laggiù?~- A Parigi - rispose Nanà. - Figuratevi che il 114 XII | lo sapete bene, Nanà - rispose l'adolescente con immensa 115 XII | a lei, se le accomoda - rispose forte il Cantis, in modo 116 XII | t'ho diretta la parola - rispose il conte coi denti stretti 117 XII | conosciuta di mia vita - rispose freddamente O'Stiary.~ ~*~* *~ ~ 118 XII | queste camere?~- Nessuno - rispose franca Nanà.~E questa volta 119 XII | esempio, è impossibile - rispose Nanà sforzandosi di ridere. - 120 XII | che a te nulla si nega - rispose il giovine che sentiva a 121 XII | tornar a Parigi?~- Sì - rispose Nanà mestamente.~- È molto 122 XII | volta. Dopodomani parto - rispose Nanà.~- Dove vai?~- A Napoli.~- 123 XIII| certa deferenza per me - rispose Aldo - ma da questa al far 124 XIII| intesi?~- Ma dal canto mio - rispose Aldo - lei può imaginarsi 125 XIII| dire?~- Me lo imagino - rispose la fanciulla con un sorriso 126 XIV | Non parlo di costui - rispose la signora Eugenia con dolcezza - 127 XIV | più forte a questo posto - rispose con molta nobiltà il marchese, 128 XIV | madre?~- Oh, no, mamma - rispose la Elisa abbracciandola 129 XIV | ancora tre anni.~- Lo so - rispose la Elisa stringendosi alla 130 XIV | Enrico ansiosamente.~- No - rispose la fanciulla con un filo 131 XIV | inarcò le sopracciglia e non rispose subito.~«Cosa mai possono 132 XIV | fatti nostri?» pensò.~Ma poi rispose subito:~- A dire la verità 133 XIV | Joseph.~- Certo che lo so - rispose donna Eugenia. - Ed è anzi 134 XIV | alla balia.~- Sì, zio - rispose Enrico rimettendosi - non 135 XIV | soldato per il proprio paese - rispose Enrico - è l'unico mestiere 136 XIV | non parlarne, caro zio - rispose Enrico con dolcezza. - Ho 137 XIV | male che ha fatto a me - rispose don Ignazio tirando una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License