Capitolo
1 Ent | ci presentò in Nanà una donna che nella sostanza non lo
2 Ent | poteva essere più la stessa donna ch'ella era a Parigi. Io
3 Ent | tramandata lo Zola!~Nessuna donna forse ebbe più di Nanà le
4 Ent | ripigliar da Zola istesso questa donna stranissima, che riuscì
5 I | Con che amore la buona donna mise in ordine il quartierino,
6 I | contessa Irene era una santa donna e il bene che il signor
7 I | come si è fatta grande e donna.~Enrico arrossì. Il nome
8 I | poteva dipendere dalla prima donna che avesse incontrata sul
9 I | che esistessero fra questa donna e le signorine che pativano
10 I | stecco, ad aspettare la bella donna. La sua frègola era al colmo.
11 I | ripigliare. È una buona donna.~- Io no, vede, e lei? Mi
12 I | della via, spuntare una donna, un'antica conoscenza, una
13 I | superbo, e portato da una donna adorabile.~- Me l'hanno
14 I | Romea, un fuseragnolo di donna, con due occhi discreti
15 I | ingenuamente in conto di donna onesta, e parlava delle
16 I | dover danaro perfino ad una donna, era così spaventato, così
17 I | dolore s'era fatta intanto donna.~Il tutore non badava più
18 II | di cui tre uomini e una donna. Costoro che avevano veduta
19 II | due.~- Nanà è la più bella donna del mondo - rispose enfaticamente
20 II | bella? - domandò di nuovo la donna - questa signora Nanà?~-
21 II | schiuse poco stante, e una donna s'affacciò al varco, domandando:~-
22 II | Cicerone.~E lanciò alla donna un'occhiata espressiva che
23 II | bisogna esser gentile.»~La donna aperse il battente, si ritrasse,
24 II | più imaginarci un corpo di donna bella, quale pur fu creato
25 II | cambiamento ne' suoi istinti di donna, la quale non sarebbe apparsa
26 II | scultore.~- Chi è questa donna che cerca di voi? - domandò
27 II | rifiutassi di rivedere una donna alla quale tra le altre
28 II | interruppe Aldo. Poi voltosi alla donna,~- Via non siate irragionevole.
29 II | che voi riceviate quella donna. Ve l'ho detto; non sono
30 II | Signora.~ ~«Io credo che una donna non debba mai essere offesa
31 III | se ella fosse stata una donna portata a conoscere i rompicolli
32 III | avrebbe risuscitato questa donna in un nuovo ambiente per
33 III | arditezza sovrana di una donna che conosce la sua potente
34 III | cristiana di quel cuore di donna parigina, ella sentì dei
35 III | tendenze, i suoi capricci di donna dissoluta, avrebbero preso
36 III | nella bella viaggiatrice la donna, che tre anni prima egli
37 III | a' suoi istinti felini di donna e alla sua smisurata vanità.~
38 IV | ora ch'ella s'era fatta donna. Già fin da bambina, del
39 IV | bello del conte.~E poi la donna ha in sè un istinto di civetteria
40 IV | suo malgrado. C'è nella donna come un fuoco sacro, che
41 IV | Egli andò poi a salutare donna Eugenia e il notaio che
42 V | occupate tutte. Ma, vedendo la donna bella, un signore s'alzò
43 V | una parola all'amica.~La donna che l'accompagnava non era
44 V | intendere che quella mattina una donna aveva partorito, uno dopo
45 V | sia una gran macchina di donna.~- Lei? Non è più grossa
46 V | le bellezze formose nella donna, scoccò a Nanà un complimento
47 VI | ancora ardentemente quella donna. La miseria è tal cosa che
48 VI | coll'aria trionfante di una donna la quale sa di render all'
49 VI | sgomento, e vedendo la bella donna lì sul limitare, arrossì
50 VI | e tanto meno poi da una donna, e tanto meno poi da una
51 VI | e tanto meno poi da una donna bellissima, alla quale già
52 VI | era coperta la gamba della donna già amata alla follia....~
53 VI | Essa era a momenti una donna fredda come marmo o magari,
54 VI | sempre per me la più bella donna dell'universo.~Nanà vibrò
55 VI | La prima era Nanà. Quella donna che tutti desideravano,
56 VI | che denti, che profumo di donna sana! Ma l'orgasmo erotico
57 VI | turbato per paura che... la donna che rigoverna la camera...
58 VI | fuori da un orecchino di donna, o una borsetta piena d'
59 VI | persone due uomini e una donna.~Gli uomini erano entrambi
60 VI | ancor dire maturità.~La donna nei quarant'anni, che vestiva
61 VI | ma venne trattenuto dalla donna.~- Che fretta! Stia qui
62 VI | nessuno qui è sordo.~La donna volgendosi allora al giovine
63 VI | isfuggì all'occhio della donna la quale dissimulando riprese.~-
64 VI | ne saranno! - sclamò la donna stizzosamente. - In secondo
65 VI | Caro signore - rispose la donna sempre più dolce. - Il commercio
66 VI | trecento franchi - rispose la donna. Marliani si alzò e mosse
67 VII | scorsa dal suo Tizio; è una donna divisa dal marito, che ha
68 VII | ispirarsi ad un corpo di donna come oggidì non se ne vedono
69 VII | portafogli delle finanze.~- Oh la donna indovina se è amata assai
70 VII | dirò; io non sono più la donna che voi avete conosciuta
71 VII | trionfi intimi.~Nessuna donna è più nemica di colei che
72 VII | schiettamente l'artista e la donna bella.~Appena ebbe finito
73 VIII| del desiderio di quella donna magnetica, e la Elisa onesta,
74 VIII| artista non può amare una donna per lei stessa. Gli artisti
75 VIII| coprirsi in fretta come donna che sorte da un sogno e
76 VIII| segretamente come quella donna non spieghi le proprie arti
77 IX | ingiurie, che quel cherubino di donna gli scagliava dal banco.~-
78 IX | stato qui?~- Sì - rispose la donna - e mi disse infatti che
79 IX | della Romea.~- E poi una donna che si butta via in quel
80 IX | Ma piangere per un'altra donna?~Curiosa, come una vedova
81 IX | Bibiana, che rideva come una donna in gallovia. Essa venne
82 IX | esigere di più da quella donna, che gli appariva armata
83 IX | dal magnetico di quella donna per concedergli di desistere
84 X | cadere nei lacci di una donna... una donna che non vale
85 X | lacci di una donna... una donna che non vale un tuo capello...
86 X | un pensiero per un'altra donna.~- Ah! dunque non mi sono
87 X | essere tuo e che nessuna donna potrà prendere il tuo posto
88 X | non la vedrai più questa donna.~- Ebbene, te lo giuro -
89 X | voce vibrata e severa di donna Eugenia che chiamava: Elisa.~
90 X | fiera, fin verso le undici.~Donna Elena aveva già dato ordine
91 XI | essa godeva.~Quel ruolo di donna onesta non è a dirsi come
92 XI | è già promesso ad altra donna. - Io voglio che tu non
93 XI | conosceva ancora quella donna. Se Nanà, quando le era
94 XI | io mi abbia - rispose la donna.~Enrico la strinse sul petto.
95 XI | inesperto per una simile donna.~Del resto, cogli ardimenti
96 XI | adorazione e gemeva come donna a cui pel soverchio piacere
97 XI | rifiuti costanti di quella donna, ch'egli amava ormai alla
98 XI | Non so bene - disse la donna con un poco di impazienza. -
99 XI | conservare tutta per sè la donna che si ama e di impedire
100 XI | il tradimento della sua donna.~Passata la botta però,
101 XI | molti perchè, dai quali una donna della tempra di Nanà può
102 XI | divertita?~- Quando?- domandò la donna col suo sorriso più sincero.~-
103 XI | Dillo che nome merita quella donna infame?~A questo punto la
104 XI | avrei mai creduto che una donna potesse rendermi così vile
105 XII | vita. Guardò Marliani come donna che si desti da un sogno
106 XII | continuamente vi opponete a che una donna possa diventare onesta?
107 XII | vedere innamorato d'una donna... Ciò che nel medio evo
108 XII | accettare la proposta di quella donna, che lo aveva ammaliato
109 XII | mosse incontro alla bella donna, aggrottando le sopracciglia,
110 XII | a' imperiosi bisogni di donna afrodisiaca, e al suo bilancio
111 XII | trovato al fianco della donna adorata, si fece condurre
112 XIII| La signora è levata?~- Donna Eugenia... sissignore.~-
113 XIII| aspettar da lui questo e altro.~Donna Eugenia comparve, e le fu
114 XIII| quel brutto colpo.~Povera donna come sei ammiranda nel tuo
115 XIII| egli ha conosciuto un'altra donna. So tutto... ma!~«Oh molte
116 XIII| Ma - ricominciò la povera donna - se invece ci fosse in
117 XIII| convulsivamente le mani di donna Eugenia e le portava alle
118 XIII| fatti animo - le disse donna Eugenia - bisogna che tu
119 XIV | roride dei baci d'altra donna. Ma capiva quasi per intuizione
120 XIV | una parola? - soggiunse donna Eugenia.~- Sì, la dica lei -
121 XIV | quello che fai - ripetè donna Eugenia. - Guarda a non
122 XIV | buona volta, o benedetta donna! - gridò il padre.~Poi rivoltosi
123 XIV | precipitare....~- Oh, che donna! Ha più giudizio lei che
124 XIV | cercare il perdono a quella donna che ha più diritto di me
125 XIV | supplico, non parlami di quella donna. Io non so più che ella
126 XIV | che non ho mai amata altra donna fuori di te. Oh, non lasciarmi
127 XIV | rientrato in sala dove stavano donna Eugenia e il marchese d'
128 XIV | signori» sì domandò fra sè donna Eugenia, mentre il marchese
129 XIV | importante.~- Ah! - sclamò donna Eugenia - forse mi vogliono
130 XIV | S'accomodino - disse donna Eugenia.~- Noi essere venuti -
131 XIV | sclamò un poco sorpresa donna Elena.~- Sissignora. Lei
132 XIV | Certo che lo so - rispose donna Eugenia. - Ed è anzi un
133 XIV | siniora per suo regolamento.~Donna Eugenia a questo punto stava
134 XIV | appunto dal comparire di donna Eugenia e del marchese d'
135 XIV | Cara zia - disse Enrico a donna Eugenia prendendole una
136 XIV | Elisa sarebbe stata la sola donna al mondo che avrebbe potuto
137 XIV | fanciulla che stava presso donna Eugenia.~I di lei occhi,
|