Capitolo
1 Ent | cortigiana diventar magari una signora rispettata e superba.~Ed
2 I | un principino? - disse la signora Eugenia Martelli al marchese
3 I | suo padre? - domandò la signora Martelli.~- Che vuole mai
4 I | vuole mai che le dica, cara signora? Quel povero conte Guglielmo
5 I | facilmente.~Dove diamine la signora Eugenia ed il notaio Martelli
6 I | creatura, è un mistero! La signora Eugenia era infatti una
7 I | sangue.~Erano infatti la signora Eugenia Martelli e la Elisa
8 I | progetti, di spiegazioni la signora, Martelli fece all'Enrico
9 I | significante.~Di lì a poco la signora Martelli domandò a suo marito
10 I | pezzuola sfuggiti di mano a una signora.~Notisi che tutte queste
11 I | raccogliere il ventaglio di una signora.~Enrico cominciava ad ascoltare
12 I | laddove egli accenna di questa signora:~«Zoe - la cameriera di
13 I | che sedeva accanto alla signora Eugenia, uno scultore, che
14 I | Possibile! - sclamò la signora Marianna coll'accento incredulo. -
15 I | che sono sei mila far la signora come Nanà a Parigi.~- Questo
16 I | fresco fu accasata come una signora, in mezzo a mobili propri,
17 I | trecento franchi anche alla signora Romea.~- Ci penso io - gli
18 II | porta per correr dietro alla signora Nanà.~Al nome di Nanà, tre
19 II | arrestò di botto.~- Chi è la signora Nanà? - fu prima a parlare
20 II | la zitellona.~- Chi è la signora Nanà? - disse quasi contemporaneamente,
21 II | contemporaneamente, il padre.~- Chi è la signora Nanà? - stava dicendo lo
22 II | nuovo la donna - questa signora Nanà?~- Bella è, secondo
23 II | esprimere che cosa sia la signora Nanà. Essa è un portento.~-
24 II | dopo che lo frequenta la signora Nanà, giacchè, secondo me,
25 II | giorno, una creatura come la signora Nanà, quello diventa per
26 II | aprirci.~- Perchè?~- Perchè la signora Marietta pretende di non
27 II | ritratto del figlio della signora Nanà, sopra fotografia,
28 II | domanda sul figlio della signora Nanà, che non era punto
29 II | svoltando a destra in coda alla signora Marietta, che aveva schiuso
30 II | Mattia il Cicerone, mentre la signora Marietta era scivolata fuori
31 II | strofinone e al pennacchio della signora Marietta, che lo teneva
32 II | e da pochi giorni per la signora Nanà, una di quelle adorazioni
33 II | biglietto di visita d'una signora.~Aldo lo prese:~- Leopoldina
34 II | ricevuto.~Ma la sera istessa la signora Leopoldina ebbe una lettera
35 II | l'onore di domandar alla signora a che cosa il signor avvocato
36 II | aspettare l'avvocato.~ ~«Signora.~ ~«Io credo che una donna
37 II | avvocato accompagnando una signora fin sulla soglia dell'anticamera.~
38 II | impallidendo visibilmente.~La signora era Nanà, la quale aveva
39 II | Certamente. Ecco.~- E la signora Leopoldina cavò di tasca
40 II | neanche in scrittura?~- Io no, signora. Ne faccio senza, e non
41 III | Parigi, che si dica, ecco la signora contessa di... quel che
42 IV | babbo, il marchese e la signora Eugenia ruppero a ridere
43 V | lasci qui sola? - disse la signora Fanny.~- Vieni anche tu.~
44 VI | giusto anche stamattina. La signora Bibiana sopratutti è scaldata
45 VI | far fortuna.~- Chi è la signora Bibiana?~- È quella che
46 VI | d'un pizzicagnolo, era la signora Bibiana.~Quelle persone
47 VI | chiuda l'uscio - disse la signora Bibiana al signor Giovannino. -
48 VI | Va bene - rispose la signora Bibiana. - I signori che
49 VI | condizioni in favore - disse la signora Bibiana. - Il signor Giovannino
50 VI | Lei s'inganna - rispose la signora Bibiana con voce insinuante. -
51 VI | Si capiva che la signora Bibiana era desolata.~Un
52 VI | una notizia - riprese la signora Bibiana. Sapete che in casa
53 VI | combinar l'affare con questa signora francese, che chiede cinquemila
54 VI | signor Paolino - ripigliò la signora Bibiana volgendosi all'altro,
55 VI | tornar nel luogo infetto.~La signora Bibiana, facendogli già
56 VI | Su questo invito della signora Bibiana la congrega si sciolse
57 VII | Finora non potrei dirvi altra signora che la mia padrona di casa...
58 VII | molto chic sul Corso... e la signora Marco Polo.~- Mi fido?~-
59 VII | ghiottissima.~- Dilettante?~- Sì, signora.~- Di figura?~- Di tutto.
60 VII | la buona Giannella e la signora Fanny, che avessero pigliato
61 VIII| Quello che era a pranzo dalla signora Nanà...!~- Sì, sì. È lui!
62 IX | questi giorni di quella signora. La storiella della paraninfa,
63 IX | palazzo, ad aspettare la signora Nanà, che era andata a un
64 IX | alla orgogliosa Nanà.~La signora Bibiana era superba di quella
65 IX | guadagni grossi, che la signora Bibiana gli faceva balenare
66 IX | poi le aprì il cuore. La signora Bibiana si intenerì, lo
67 IX | il suo! Un'opera pia!~La signora Bibiana fece dunque capire
68 IX | sclamò tutta ilare la signora Bibiana. - Spero bene che
69 IX | forse lo so...~E qui la signora Bibiana cercò di farsi rossa
70 IX | bacio in fretta - disse la signora Bibiana - e poi serî!~Il
71 IX | diede al Marliani e alla signora Bibiana, sarebbe stato invidiato
72 IX | s'imagini! - rispose la signora Bibiana - Io aveva finita
73 IX | faccia da luna piena della signora Bibiana, che rideva come
74 IX | l'onore e la vita?~Alla signora Bibiana codesti argomenti
75 IX | cogli stessi argomenti della signora Bibiana.~- Non il cento
76 X | sonnetto del dopo pranzo. La signora Eugenia era salita a trovare
77 XI | ora è uscita stamattina la signora? - domandò Enrico scevro
78 XI | uscita alle nove con una signora.~- Bella molto?~- Oh no,
79 XI | doveva portar a casa la signora Nanà.~- Ebbene? Con chi
80 XI | sapere chi viene a trovare la signora quando io non ci sono.~-
81 XI | lei è più generoso della signora, dunque....~- Ah, dunque
82 XI | dunque....~- Ah, dunque la signora vi ha fatto dei regali per
83 XI | sono un galantuomo, e se la signora mi avesse pagato per tacere,
84 XII | oltre i due nominati, la signora Fanny, la padrona di casa,
85 XII | avvertire il marchese che una signora aveva urgente bisogno di
86 XII | sapeva, tranne Nanà, la signora Marietta e il Cicerone.
87 XIII| soglia dell'uscio disse:~- La signora è levata?~- Donna Eugenia...
88 XIII| Eugenia, a informarla.~La signora Eugenia protestò che non
89 XIII| voglia parlare di Enrico.~La signora Martelli attirò sua figlia
90 XIII| capriccio, che so io?~La signora Eugenia ascoltava sua figlia
91 XIV | giornata, piovosa e buia. La signora Martelli, la Elisa presso
92 XIV | parlo di costui - rispose la signora Eugenia con dolcezza - io
93 XIV | tu saresti diventata la signora contessa, e che poi colla
94 XIV | di crollare il capo.~La signora Eugenia invece non stette
95 XIV | disse come rassegnata la signora Eugenia. - Io dico soltanto
96 XIV | delle carità - disse la signora Eugenia.~- Sicuro, e me
97 XIV | Lei è il procuratore della signora Bibiana Martorelli, n'è
98 XIV | qui fuori un signore e una signora che domandano di parlare
99 XIV | la si fermi - le disse la signora Eugenia sottovoce.~- Siniora -
100 XIV | Rubieri, non è vero?~La signora Eugenia inarcò le sopracciglia
101 XIV | zitellona sporgeva alla signora Eugenia la lettera colla
102 XIV | leggo il tedesco - disse la signora Eugenia dopo aver dato uno
103 XIV | po' turbata.~Ringraziò la signora Leopoldina delle sue buone
104 XIV | salutò affettuosamente la signora poi mosse incontro al marchese
|