Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fattele 1
fattezze 1
fatti 20
fatto 93
fattore 1
fattorino 6
fatuità 2
Frequenza    [«  »]
95 aldo
94 forse
93 erano
93 fatto
91 col
91 volta
90 franchi
Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi
Nanà a Milano

IntraText - Concordanze

fatto

   Capitolo
1 Ent | in sospeso.~Non l'avrei fatto, ancorchè avessi potuto 2 I | povero conte Guglielmo era fatto così. Una testa debole, 3 I | pensando che il ragazzo s'era fatto ormai un uomo di quasi ventun' 4 I | vederle in rimessa e ha fatto un'offerta.~- Quanto?~- 5 I | quasi nuovo, perchè l'ha fatto fare l'anno scorso il signor 6 I | che tu imagini. Me lo ha fatto pagare ventinove franchi. 7 I | franchi. E nota che l'ho già fatto voltare e rivoltare.~Enrico 8 I | furono sole.~- Ma che cosa ho fatto poi? Non m'hai detto tu 9 I | più di quello, ma siccome, fatto il conto all'ingrosso, quello 10 I | Il poney almeno m'avresti fatto proprio un gran regalo a 11 I | stesso a vederne uno che par fatto apposta per te.~- Tu zio, 12 I | canto suo non aveva già fatto, senza saperlo, il primo 13 I | disse a Enrico - che avrebbe fatto delirare Tiepolo, Giorgione 14 I | questo, ciò che costituiva un fatto relativamente grave e ridicolo, 15 I | i lettori trovano questo fatto molto choquant non so che 16 I | uno scultore, che si era fatto conoscere favorevolmente 17 I | aria un poco sorpresa.~- Ho fatto voto, che tutti quelli che 18 I | anni, egli sentiva di quel fatto un rimorso indicibile.~A 19 I | è possibile avvenga. Hai fatto bene dunque a promettermi 20 I | ma rappresenterà qualche fatto ben volgare, ben chiaro, 21 I | novantadue centesimi.~- Ho fatto un buco nell'acqua - diss' 22 I | Aldo Rubieri - che s'era fatto un bel nome e una bella 23 II | porta della città. Si era fatto corpisantino, e nel sobborgo, 24 II | pigra.~Questa volta però il fatto smentì il pronostico. La 25 II | Aldo Rubieri che aveva fatto anche lui la sua carovana 26 II | nato plebeo, era stato fatto conte; aveva degli istinti 27 II | e coll'esperienza s'era fatto poi; ma aveva fin d'allora 28 II | loro gli usci come aveva fatto con Nanà.~ ~ ~ ~~ 29 III | maggio del 1869, ella avesse fatto davvero una corsa nei paesi 30 III | aveva trovato chi le aveva fatto mutare itinerario.~E allora 31 III | del più alto segreto.~Il fatto è che il gran personaggio, 32 III | Nanà alle Cascine aveva fatto traboccare nel personaggio 33 III | qualche tempo avvenne un fatto che gettò nel pubblico italiano 34 III | molti giornali egli aveva fatto getto in un giorno solo; 35 III | carrozzini, si fosse di repente fatto sostenitore, oratore, paladino 36 III | conservare il buio, e avrebbe fatto ogni sforzo per salvare 37 III | sopravvento e le avrebbero fatto commettere dei famosi scarti.~ 38 III | scattavano se lo avevate fatto a molla.~Ebbene?~Quand'essa 39 IV | scomparire, quanto lei.~Il fatto è che a dieciott'anni l' 40 IV | che sapeva benissimo il fatto suo - perchè dunque questo 41 IV | di portarglielo.~- Ho già fatto troppo - disse - a concederti 42 V | accanto.~ ~*~* *~ ~- Oggi ho fatto conoscenza con madame Blanche, 43 V | par troppo.~- Eppure è un fatto!~- Oh, guarda mo', povera 44 V | contemporanea.~E così s'era fatto. In meno di quindici giorni, 45 VI | stata avversa si sarebbe fatto saltar le cervella. Lo aveva 46 VI | di Nanà a Milano era un fatto che doveva influire grandemente 47 VI | rispondere:~- Il sarto m'ha fatto i calzoni troppo larghi.~ 48 VI | immediatamente.~Ho detto che in fatto di sensualismo Nanà non 49 VI | al compenso tu mi avessi fatto vedere che non pensavi ad 50 VI | lasciarlo scappare. Sembra fatto a posta pel nostro affare.~- 51 VI | quattrocentomila franchi, dei quali fatto il calcolo, gliene avremo 52 VII | vedere che muso si sarebbero fatto reciprocamente. Si ricordava 53 VII | erano a tavola. Nanà aveva fatto il suo dovere di padrona 54 VII | genio, che genio! Lo ha fatto vedere or ora nello Spiritismo 55 VII | provate in sua vita.~Era fatto così!~- Caro signor Cantis, 56 VII | Su dunque. Che cosa avete fatto?~«Una cosa di nulla, a pensarci 57 VII | sembrava di marmo, tanto s'era fatto pallido ed immobile aspettando 58 VII | essere disonorato chi ha fatto fallimento resta disonorato 59 VIII| riuscito. L'amore aveva fatto far miracoli al pennello 60 VIII| seno, ridendo.~Tutto ciò fu fatto colla più grande noncuranza, 61 VIII| accortezza o esperienza in fatto di donne, per quanto in 62 VIII| Luisa, dove Enrico aveva fatto il primo passo al malcostume.~ 63 VIII| dal canto suo aveva già fatto prestare più di duecentomila 64 IX | di franchi, che le aveva fatto accettare di buon cuore, 65 IX | perchè un miscuglio così fatto, composto di sentimentalismi 66 IX | sarebbero meno frequenti.~Il fatto è che la stessa sera Enrico 67 X | tormento che Nanà gli aveva fatto durare il prima; le si 68 X | un giorno, perchè avevo fatto un'elemosina. È insoffribile. 69 XI | costanza, che avrebbero fatto onore a Penelope e a Lucrezia 70 XI | innamorato, non gli aveva fatto provar mai neppure l'ombra 71 XI | La Elisa non gli aveva fatto provare tutt'al più che 72 XI | dunque la signora vi ha fatto dei regali per comperare 73 XI | io avrei taciuto. Mi ha fatto un regalo sì, ma un'inezia, 74 XII | balbettò. - Che cosa ti ho fatto?~- Che cosa mi hai fatto? 75 XII | fatto?~- Che cosa mi hai fatto? Tu hai tanta fronte di 76 XII | venuto al mondo.~«Avrei fatto un bell'affare, sposandolo» 77 XII | sera.~- Vedi dunque che ho fatto bene a venire da te. Io 78 XII | martedì e al sabbato. Questo fatto urterà i nervi e il senso 79 XII | cose tali che ora avrei fatto la figura d'un bugiardo 80 XII | Marietta e il Cicerone. Il fatto è che v'era una delizia 81 XII | cose serie, egli avrebbe fatto miglior figura.~Pei calembours 82 XIII| che mi lamenterò di questo fatto. Soltanto che... lei sa 83 XIII| degno di te?~- Tu me lo hai fatto capire altre volte - disse 84 XIII| di onore. Che cos'avrebbe fatto per non essere più degno 85 XIII| Quale prova? Che cosa ha fatto? Oh, finchè egli stesso 86 XIV | sa mai neppur lui di aver fatto un buon affare. Dunque la 87 XIV | maggiorenne che fosse, non avrebbe fatto disonore alla propria firma.~- 88 XIV | padrone di disporre del fatto proprio le mancano ancora 89 XIV | ha fatta la vita che ho fatto io finora.~- Eppure - riprese 90 XIV | diceva:~- Bravo Enrico. Hai fatto il tuo dovere d'uomo d'onore 91 XIV | Oh per il male che ha fatto a me - rispose don Ignazio 92 XIV | proprietario e credo di aver fatto un discreto contratto. Siccome 93 XIV | buttarglisi al collo, come avrebbe fatto chiunque altri, che non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License