Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veri 3
verità 20
vermiglio 1
vero 85
verrà 8
verranno 1
verrebbe 1
Frequenza    [«  »]
86 sempre
85 domandò
85 padre
85 vero
84 suoi
83 fare
83 uomo
Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi
Nanà a Milano

IntraText - Concordanze

vero

   Capitolo
1 Ent | intorno a lei sarebbe stato un vero peccato mortale se lo si 2 I | cosa a mio marito! Non è vero Elisa?~- Sì, certo; ma il 3 I | fiorire i tulipani.~- È vero, - sclamò la Elisa, - ma 4 I | ora. Cinque più di me.~- È vero! Sono tre anni ormai ch' 5 I | povero figliuolo!... È vero! Bravo, bravo!~Così dicendo, 6 I | questi che hai indosso, non è vero? In ogni modo ti abbisogna 7 I | sta abbastanza bene, n'è vero? Ebbene, indovina un po' 8 I | valigie sul legno, tanto è vero che il cocchiere l'ha pagato 9 I | da mattino.~- A dirti il vero non lo so bene ancora; ma 10 I | balzando in piedi come preso da vero spavento. - Tu conte O'Stiary, 11 I | linee e di curve formano un vero incantesimo, caro il mio 12 I | Voi siete spagnuoli, non è vero?~«Italiani - aveva risposto 13 I | la benchè minima ombra di vero, ma che a lui pareva lo 14 I | butti via; ma sarebbe un vero miracolo se in una famiglia 15 I | pece e simulanti il coke vero. Per certi venditori di 16 I | qualche istinto buono; tant'è vero che aveva cominciato fin 17 I | Che vuoi, pettegola?~- È vero che il tuo carbone fa peso 18 I | luogo anche peggio. Non è vero?~«Ho capito» - pensò fra 19 I | cercarmi a casa mia, n'è vero, il lavoro? E intanto come 20 I | vostra amante gratis, n'è vero?~- Neppur per sogno.~- Se 21 I | poco dal collegio, non è vero?~- Ora torna dal campo.~- 22 II | e interamente nuda.~- È vero! - sclamò il Cicerone, colpito 23 II | Vienna con suo padre?~- Ah, è vero! - sclamò il Cicerone, portando 24 II | aristocratico a Rubieri nutrono un vero e alto disprezzo per tutto 25 II | un'altra volta... n'è vero.~- Che affare? - domandò 26 III | conteneva qualche poco di vero e conteneva assaissimo di 27 III | neppur una camicia.~Era però vero all'incontro ch'ella s'era 28 III | sportello tanto di blasone vero ed autentico!~A questi pensieri, 29 III | aveva saputo il di lei vero nome e cognome e l'aveva 30 III | simpatia.~Questo fenomeno a dir vero non era la prima volta che 31 III | suoi occhi, più grandi del vero, a prima vista parevano 32 III | altrui sapevate discernere il vero sentimento che lo ispirava, 33 IV | dissimulazione. Tanto è vero che se le avesser dato un 34 IV | conte.~Il marchese a dir vero - uomo di studio che aveva 35 IV | per domandargli se era vero ciò che le aveva contato 36 V | Blanche le presentò.~Questi da vero artista, che ha il diritto 37 V | sempre un gentiluomo, non è vero? - domandò Nanà a Sappia, 38 VI | altro luogo.~Ma venne il vero punto tòpico, anche per 39 VI | senza interesse... è vero. Ma chissà... per temperamento 40 VI | signor Giovannino, non è vero?~- Per servirla. Vuol fare 41 VI | che prima di tutto non è vero che lei dovrà servire soltanto 42 VII | siete anche pittore, non è vero? - domandò Nanà ad Enrico 43 VII | sposare da lui a furia di amor vero, di amor sincero, che mi 44 VII | Altro che! mi risponde. Un vero tocchesana, un rimedio infallibile, 45 VII | ma non c'era verso. Da vero contadino zuccone, lui voleva 46 VII | invece io l'ho trovato il vero rimedio.~«Su dunque. Che 47 VIII| era piccino e modesto, un vero studio da dilettante di 48 IX | forzato, il quale, a dir vero, faceva contrasto colla 49 IX | in quel modo! È proprio vero che per far fortuna bisognerebbe 50 IX | quarantasette anni! Se è vero quello che ho letto non 51 IX | bene? Non pensi più, n'è vero, a quell'altra?~- No, no, - 52 IX | giorni, cento franchi. È vero che in commercio tre giorni 53 IX | domandarlo, è maggiorenne, non è vero? - domandò Marliani rivolto 54 IX | chiamano impagabili. Non è vero? Forse gli salviamo l'onore... 55 X | che io non ti ami più.~- È vero. - domandò Elisa.~- Ebbene, 56 X | nulla. Tu mi credi, n'è vero Elisa? Tu lo senti che io 57 X | Enrico, non dire così!~- È vero, Elisa, scusami - sclamò 58 XI | Enrico scevro ancora da vero sospetto, ma col cuore molestato 59 XI | È andata in campagna n'è vero?~- Non so. Non m'ha detto 60 XI | sopravvento. Così subitaneo, a dir vero, che si confuse col primo 61 XI | accento sincero:~- Dici vero? Aldo Rubieri? Ah, canaglia! 62 XII | E questa volta diceva il vero.~- Sei bugiarda. Io so tutto.~- 63 XII | di vedermi qui da te, n'è vero?~- Non ti dissimulo....~- 64 XII | poi riflettè:~«Non sarà vero nulla! Costui parla per 65 XII | Sappia. Da lui saprò se è vero che Enrico è rovinato... 66 XII | adulate, se nascondete il vero su di esse, dov'è la morale?~ 67 XII | buona parte.~- Ma è dunque vero, che è rovinato quel povero 68 XII | per Nanà. Anzi ond'essere vero sempre, fino alla feccia, 69 XII | capito; e allora tu, n'è vero, ti faresti sotto?~- Perchè 70 XII | si trova oggi il conte. È vero che è rovinato?~- Non del 71 XII | converrà partire insieme.~- È vero partiamo da soli e troviamoci 72 XIII| maggioranza.... ~- Questo è vero! Se il sindaco vuole, del 73 XIII| Essa ha nome Nanà, n'è vero?~- Nanà appunto.~- Ah, che 74 XIV | quasi per intuizione questo vero, e si disperava di sentire 75 XIV | riscaldi per così poco.~- È vero o non è vero, che queste 76 XIV | così poco.~- È vero o non è vero, che queste cambiali furono 77 XIV | il monastero.~- Oh, non è vero! Mi sono già informata.~- 78 XIV | ripigliò - Anch'io dico il vero m'ero lusingato che tu saresti 79 XIV | partito? È un artista, è vero, ma che artista! Bell'uomo! 80 XIV | Bibiana Martorelli, n'è vero?~- Per servirla.~- Io spero 81 XIV | Stiary mio cugino, non è vero?~- Per servirla.~- Ebbene 82 XIV | Elisa. - E invece....~- È vero, ma quando ti dico che se 83 XIV | neppur a mia madre. Si è vero. Io non so quel che sia 84 XIV | scultore Aldo Rubieri, non è vero?~La signora Eugenia inarcò 85 XIV | era, lo sappiamo già, un vero filosofo, e non si lasciava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License