Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paccucchiare 1
pace 8
pacifica 1
padre 85
padri 3
padrini 1
padrino 1
Frequenza    [«  »]
86
86 sempre
85 domandò
85 padre
85 vero
84 suoi
83 fare
Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi
Nanà a Milano

IntraText - Concordanze

padre

   Capitolo
1 Ent | protagonista è appunto il padre dello zio, del genero del 2 Ent | mangiato volentieri suo padre!~Un ultimo avvertimento, 3 I | giunse a Milano trovò che suo padre era già stato seppellito 4 I | lire all'anno. Il conte padre, anche dopo la morte della 5 I | barocco d'un testamento di suo padre? - domandò la signora Martelli.~- 6 I | assai nel fisico; quanto al padre era sgraziato nel fisico 7 I | figlia un genietto. Suo padre era taccagno e di idee ristrette; 8 I | per quella lesina di suo padre. Egli avrebbe amato tanto 9 I | camera dove era morto suo padre, e vi si rinchiuse. Poi 10 I | padroncino nella camera del conte padre, pose l'indice attraverso 11 I | come ti ha trattato tuo padre? - gli domandò il marchese 12 I | religiosamente la volontà di mio padre, - rispose il giovane alzando 13 I | l'ultima volontà di suo padre!~«Bisogna dire - pensò fra 14 I | colle tristi memorie. Tuo padre, come pure la tua povera 15 I | intatta la sostanza, che tuo padre morendo ha affidata alle 16 I | minorità fissata da tuo padre nel testamento, ti mancano 17 I | La Luisa era nata da un padre briccone e da una madre 18 I | bigotta e quasi cretina. Suo padre faceva un mestiere proibito 19 I | flagrante contrasto con suo padre per causa di probità.~Una 20 I | covile a tutti e tre, e il padre si mostrava lieto più del 21 I | Così, imparando da suo padre, già a quattordici anni 22 I | lite al testamento di tuo padre, che ti ha voluto tener 23 I | volontà e la memoria di mio padre. In ogni modo, dato che 24 I | largamente a tutto. Suo padre e sua madre gliene davano 25 II | una bella biondona. Suo padre e suo zio, mercanti di oggetti 26 II | uno dei due viennesi, il padre della zitellona.~All'udire 27 II | Ciò è stupido! - disse il padre.~- Ciò è assurdo! - osservò 28 II | quasi contemporaneamente, il padre.~- Chi è la signora Nanà? - 29 II | uscì finalmente a dire il padre - il signor Aldo crede ancora 30 II | Dicevate dunque - disse il padre austriaco, quasi volesse 31 II | Continuate - ripetè il padre.~- L'avere ricevuto così 32 II | anni, era a Vienna con suo padre?~- Ah, è vero! - sclamò 33 II | Bisogna dunque sapere che il padre di Aldo Rubieri era stato 34 II | ed era accasato con suo padre a Vienna, il rinnegato italiano 35 II | ministero della guerra.~Suo padre aveva sposato una baronessa 36 II | voce eterno amore.~- Mio padre non mi permetterebbe certamente 37 II | superfluo.~Ma quando il padre di Leopoldina s'accorse 38 II | somma, strappatagli dal padre di Leopoldina in un momento 39 II | abbandonare la Leopoldina e suo padre, e di venir in Italia per 40 II | otto giorni, finchè il padre risolvette di ritornare 41 II | avrebbe rinunciato. Ma il padre e lo zio erano feroci, e 42 II | pianerottolo dinanzi all'uscio il padre e lo zio ristettero per 43 II | Che c'è? - domandò il padre in tedesco.~- Avanti - disse 44 II | Tocca parlare io, perchè mio padre e mio zio non conoscere 45 II | maggiorenne o quasi.~- Suo padre era italiano o austriaco?~- 46 II | ansia.~- Bene - disse il padre a Leopoldina - spiega all' 47 II | Domandagli ora - ripigliò il padre dopo che Leopoldina gli 48 II | ti dicevo - conchiuse il padre.~- Come vogliono! Io sarò 49 IV | Elisa era la sola a cui suo padre, volere o non volere, aveva 50 IV | che gliele suggeriva. Suo padre, non pargliamone! Suo padre, 51 IV | padre, non pargliamone! Suo padre, in cuor suo, deplorava 52 IV | risposta che avrebbe data a suo padre, se fosse stata interrogata 53 IV | Elisa? - le domandò suo padre.~- Ma, io dico la verità - 54 IV | calma ed intrepida.~Suo padre le aveva severamente proibito - 55 IV | letti naturalmente, se suo padre non avesse parlato. Enrico 56 IV | aveva contato la mattina suo padre...~- Cioè?~Che il sindaco 57 VIII| speranza di trovarne. A mio padre a mia madre già non posso 58 VIII| rammaricava con tanta pietà che il padre di O'Stiary avesse messa 59 X | espansione.~- Ah, se anche tuo padre non fosse l'uomo che egli 60 X | Non è degno d'essere tuo padre.~- Ah, Enrico, non dire 61 XI | non ha mai conosciuto suo padre. Fu un errore di giovinezza. 62 XII | parlava del testamento di suo padre.~- Domandalo al marchese 63 XII | ha egli ereditato da suo padre più di un milione?~- Cosa 64 XII | di parlargli.~Il marchese padre e la marchesa madre erano 65 XII | parlava seriamente come da padre. Egli amava di comparire 66 XIII| nostre faccende - disse il padre. - Siamo intesi?~- Ma dal 67 XIII| sia sempre innamorata.~Il padre a questa uscita di Rubieri 68 XIV | secondo il testamento di suo padre?~- E così? - domandò il 69 XIV | parola.~Quando udì da suo padre il nome del suo Enrico sentì 70 XIV | fomenta l'ozio che è il padre dei vizi. Non sono io che 71 XIV | lettera terminava pregando il padre a volergli dire qualche 72 XIV | te lo dico - continuò suo padre - per forzare la tua volontà; 73 XIV | Ormai - continuava suo padre - hai avuto tempo abbastanza 74 XIV | Che fermezza! Tutta suo padre!~- Sarebbe dunque più un 75 XIV | benedetta donna! - gridò il padre.~Poi rivoltosi alla Elisa:~- 76 XIV | Va benissimo - sclamò il padre. - Tu, Eugenia, pensa a 77 XIV | La Elisa, intanto che suo padre usciva infuriato da un uscio, 78 XIV | ingiuria segreta.~- Mio padre forse l'ha offeso - disse 79 XIV | accomodassero.~- Questo è mio padre Leopoldo Rikherwenzel che 80 XIV | umoristico.~«Se quello è suo padre - pensò - questa sarà probabilmente 81 XIV | voglio mettere di esser tuo padre. Se tuo padre fosse qui... 82 XIV | esser tuo padre. Se tuo padre fosse qui... forse non sarebbe 83 XIV | e da un pezzo. Sono suo padre o non sono suo padre? Benedetto 84 XIV | suo padre o non sono suo padre? Benedetto uomo! Vuol dir 85 XIV | gli disse:~- Sei tutto tuo padre! Ma pensa che la Elisa ti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License