Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significare 1
significato 1
significava 1
signor 80
signora 104
signore 23
signori 23
Frequenza    [«  »]
82 voi
81 molto
81 qui
80 signor
80 tre
77 occhi
76 dalla
Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi
Nanà a Milano

IntraText - Concordanze

signor

   Capitolo
1 I | rispose l'altro, - il signor cavaliere Martelli è uscito.~ 2 I | stato dal Saulino?~- Sì, signor cavaliere.~- Cosa ti disse?~- 3 I | prezzo, mi pare.~- La scusi signor cavaliere se metto il naso 4 I | fatto fare l'anno scorso il signor conte e l'ha adoperato non 5 I | tenerlo, ora che è arrivato il signor contino. È un legno del 6 I | vendiamolo subito.~- Lei signor cavaliere vorrebbe forse 7 I | cavaliere vorrebbe forse che il signor contino tenesse meno di 8 I | notaio.~- Ma ecco, se il signor cavaliere mi permette di 9 I | l'altro.~- Se poi il mio signor pupillo non volesse proprio 10 I | ch'io lo veda questo mio signor contino, ch'io lo stringa 11 I | domandarvi conto di questo signor marchese, che è venuto un' 12 I | rimprovero negli occhi:~- Dica, signor Leopoldo; la si ricordi 13 I | santa donna e il bene che il signor marchese le voleva era come 14 I | lei, adesso è impossibile signor conte. Adesso lei è un uomo.~- 15 I | presentare a questi signori; il signor Silvestro Bonaventuri aiutante 16 I | Bonaventuri aiutante di... e il signor Paganino di Genova.~I due 17 I | nuovi visitatori. Erano il signor Ciambelli colla Romea, un 18 I | casa.~- Parlerò io al tuo signor zio antidiluviano - aveva 19 I | mese.~- Domando io caro signor marchese - gli disse congedandolo, 20 II | Cicerone. - Ma la sua fama il signor Aldo la deve ancora più 21 II | finalmente a dire il padre - il signor Aldo crede ancora possibile 22 II | quella, Mattia rientrò.~- Il signor conte sindaco è in salotto 23 II | Consiglio.~- La avverto caro signor sindaco che io sono corpisantino 24 II | alla signora a che cosa il signor avvocato dovrà aver la fortuna 25 II | E quanti anni aveva il signor Aldo Rubieri quando la fece?~- 26 II | Hanno già parlato loro col signor Aldo Rubieri?~- Sì, otto 27 III | libertino di sessant'anni, dal signor conte di vieille roche, 28 VI | diceva fra . - «Il signor Giacomino me ne saprà dire 29 VI | pratica, disse:~- Lei è il signor Giovannino, non è vero?~- 30 VI | sarà un paio di mesi, col signor Silvestre Bonaventuri?~- 31 VI | Mi ricordo. Lei è il signor Filippo Marliani.~- Bravo! 32 VI | vita.~- No - rispose il signor Giovannino. - Tutti hanno 33 VI | del coraggio, sono qua.~Il signor Giovannino espose la faccenda 34 VI | il collo e ravvisato il signor Giovannino tornò a raggomitolarsi 35 VI | visitatori.~- Venga avanti signor Giovannino - disse un di 36 VI | disse la signora Bibiana al signor Giovannino. - E lei - ripigliò 37 VI | all'ingrosso - rispose il signor Giovannino. - Egli è pronto 38 VI | riprese.~- Capirà anche lei... signor... signor?~- Marliani - 39 VI | Capirà anche lei... signor... signor?~- Marliani - rispose questi.~- 40 VI | Marliani - rispose questi.~- Signor Marliani, che prima di stringere 41 VI | quello che già le comunicò il signor Giovannino.~- Il signor 42 VI | signor Giovannino.~- Il signor Giovannino mi propose di 43 VI | la signora Bibiana. - Il signor Giovannino ha parlato di 44 VI | che passa in strada, e il signor Giovannino non sarebbe venuto 45 VI | aveva lasciato sperare il signor Giovannino, che mi parlò 46 VI | fare maggiori sacrifizî il signor Giovannino lo avviserà.~ 47 VI | la cerchi di rivedere il signor Marliani e di indurlo ad 48 VI | trentina di mila lire. Lei, signor Bonaventuri - continuò volgendosi 49 VI | cerchi di far il pegno. Lei, signor Paolino - ripigliò la signora 50 VI | Al domani il signor Giovannino andò a trovare 51 VII | vi esprimo il piacere, signor conte, che avrei di vedervi 52 VII | Era fatto così!~- Caro signor Cantis, che cosa mi contate 53 VIII| riuscire ad amarlo questo signor Marliani?~- Neppur per sogno. 54 VIII| M'avete detto che questo signor Marliani non potrebbe pensare 55 IX | feroce.~Nel momento in cui il signor Bonaventuri entrava in bottega 56 IX | Bonaventuri si siedette.~- Signor Bonaventuri! - disse Romea 57 IX | studio i due nobili amici col signor Bonaventuri, la vedova procace, 58 IX | glielo posso dire: è il signor Bonaventuri, perchè lo conosco; 59 IX | guanti, e questi sono il signor marchese Sappia che lei 60 IX | conosce, come vedo, e il signor conte O'Stiary. Ma dico, 61 IX | Bonaventuri:~- Io vengo a nome del signor Carcanetti che lei conosce.~ 62 XI | E gli diè l'indirizzo.~- Signor conte illustrissimo - sclamò 63 XI | era, doveva essere, il signor Monrichard? Rise fra 64 XI | il nome.~- Ed è?~- È il signor Aldo Rubieri - rispose il 65 XII | Nanà. - Figuratevi che il signor Marliani mi stava offrendo 66 XII | fingendo disinvoltura.~- Caro signor Marliani - disse il giovinetto - 67 XIII| Ignazio.~- No signore. È il signor Aldo Rubieri.~- Ah, tanto 68 XIII| giù subito, che c'è qui il signor Rubieri.~Poi voltosi a questi:~- 69 XIV | dovere di quelli peggiori del signor Marliani, io.~- Non parlo 70 XIV | per quel bel mobile d'un signor conte.~Il babbo, sbirciava 71 XIV | poco, Ida. Tu sai che il signor Rubieri, già da qualche 72 XIV | il servo ed annunciò il signor Marliani.~- S'è degnato, 73 XIV | Mi dorrebbe assai per il signor marchese Sappia, il quale 74 XIV | potremmo in caso intaccare il signor conte di truffa, giacchè 75 XIV | balzò in piedi:~- Ehi, dico, signor notaio stimatissimo, la 76 XIV | aggiustare la faccenda del signor conte O'Stiary mio cugino, 77 XIV | ho più altro da dirle.~- Signor conte non ne dubitavo - 78 XIV | solenne ingresso nella sala il signor Rikherwenzel e sua figlia 79 XIV | essere promessa sposa al signor scultore Aldo Rubieri, non 80 XIV | dunque lei, don Ignazio, signor burbero benefico, faccia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License