Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bei 6
bel 47
bell' 5
bella 74
belle 13
bellezza 18
bellezze 4
Frequenza    [«  »]
76 dalla
75 ah
75 noi
74 bella
74 fece
74 nulla
74 o'
Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi
Nanà a Milano

IntraText - Concordanze

bella

   Capitolo
1 I | La lasci dire. È così bella l'ingenuità a quindici anni.~- 2 I | tanto s'era fatta grande, bella e vistosa uscendo dall'età 3 I | giorno, tu potrai fare una bella figura in società e forse 4 I | di brillare, di far la bella vita. L'avvenire? L'avvenire, 5 I | diverti o ti annoi a Milano? È bella davvero questa vita milanese 6 I | amorosa.~- Chi è?~- Una bella ragazza, che non ha altro 7 I | una parigina puro sangue! Bella come una leonessa, matta 8 I | molto volgarmente, che la bella prima sera del loro arrivo 9 I | era venuta infatti, tutta bella, fresca e voluttuosa; ma 10 I | stecco, ad aspettare la bella donna. La sua frègola era 11 I | solito. Ah, fu una gran bella invenzione la mia!~- Babbo! - 12 I | fanciulla di diciasette anni bella, poltrona, lasciva, scorbellata, 13 I | accento incredulo. - Una bella tosa pari sua? Centini mundi! 14 I | Non saprei.... All'Isola Bella.~- No - rispose la Luisa - 15 I | rispose la Luisa - all'Isola Bella c'è troppa gente; piuttosto 16 I | giorno.~ ~*~* *~ ~- Sapete, bella Aquilina - disse il Sappia 17 I | portamonete.~- Veramente, per la bella prima volta! - sclamò ridendo 18 I | fatto un bel nome e una bella sostanza, e che quantunque 19 II | poteva essere stata una bella biondona. Suo padre e suo 20 II | rispose il Cicerone.~- Bella somma! - sclamò lo zio.~- 21 II | altri due.~- Nanà è la più bella donna del mondo - rispose 22 II | tramonta mai!~- È tanto bella? - domandò di nuovo la donna - 23 II | questa signora Nanà?~- Bella è, secondo me, una parola 24 II | sollevando orgogliosamente la bella testa di Cristo invecchiato.~- 25 II | parata di rosso conteneva una bella libreria tutta piena di 26 II | in certe anime foggiate a bella posta, possono elevarsi 27 II | imaginarci un corpo di donna bella, quale pur fu creato da 28 II | dubbio!~- Dev'essere stata bella, da ragazza - aggiunse Mattia 29 III | a cui ora sorride la più bella età della vita ed erano 30 III | ma sempre bellissima, più bella forse che mai, giacchè quell' 31 III | per , non ravvisò nella bella viaggiatrice la donna, che 32 III | balcone dell'albergo più bella e più elegante che mai.~ ~*~* *~ ~ 33 IV | era così giovinetta e così bella, che il pretore, estasiato, 34 V | tutte. Ma, vedendo la donna bella, un signore s'alzò e le 35 V | l'accompagnava non era bella brutta; e quando Nanà 36 VI | come sgomento, e vedendo la bella donna sul limitare, arrossì 37 VI | vuoi andartene subito?~- Oh bella! Prima per domandarti un 38 VI | miei complimenti. È molto bella.~- Ti pare?~- C'è mai pericolo 39 VI | sei sempre per me la più bella donna dell'universo.~Nanà 40 VI | posseduta.~- Nanà, mia Nanà, bella Nanà terribile - andava 41 VI | indispensabili.~- Due mila lire è una bella somma - sclamò uno dei tre - 42 VI | noi le fissiamo anche una bella mesata. Vede bene che farle 43 VII | venuta in questa vostra bella Italia per dimorarvi forse 44 VII | rideva con tutti e faceva bella ciera a tutti nello stesso 45 VII | schiettamente l'artista e la donna bella.~Appena ebbe finito l'ultimo 46 VIII| ma quanta luce e quanta bella roba in esso! Il sole vi 47 VIII| ve ne ricorderete. La bella creatura era stata certo 48 VIII| purissima, una ammirazione della bella persona e del dolce e onesto 49 VIII| Elisa onesta, pura, più bella, più giovine, più fresca, 50 VIII| già impegnato con quella bella signorina, che mi è tanto 51 VIII| suo pittore, posò la sua bella testolina sulle spalle di 52 IX | più caina di tutte era la bella acquavitaia.~Dal giorno 53 IX | Francese che era tanto più bella di lei.~Quand'essa vedeva 54 IX | capelli alle spalle era una bella creatura; chiome, occhi, 55 IX | non lo è; ma non è neanche bella, come la vorrebbero fare; 56 X | resipiscenza amorosa per la sua bella Elisa; aveva giurato di 57 XI | quel che t'ho veduta~Bella come un primo amore»~ ~E 58 XI | Forse l'imagine sofferente e bella della Elisa vegliava ancora 59 XI | Perchè?~- Perchè è molto bella.~- Che idea!~- Ho paura 60 XI | nove con una signora.~- Bella molto?~- Oh no, tutt'altro; 61 XI | Monrichard essere giovine e bella.~- È andata in campagna 62 XI | togliere. La Elisa, la vergine bella e pudica, scelta dal suo 63 XI | fece la sua comparsa più bella e più lieta che mai. Egli 64 XI | nome con un altro.~Forse a bella posta?~Chi lo sa!~- Aldo 65 XII | egli è innamorato di te.~- Bella novità! Chi è dei presenti, 66 XII | piedi e mosse incontro alla bella donna, aggrottando le sopracciglia, 67 XII | prendendo una mano della bella e baciucchiandogliela con 68 XII | Enrico pensava tanto alla bella Elisa come io penso alla 69 XIV | hanno un'altra assai più bella e più forte a questo posto - 70 XIV | d'onore non lo nego è una bella cosa, - disse don Ignazio. - 71 XIV | Mi sono già informata.~- Bella risorsa! Suora di carità! 72 XIV | giovine.~- Ho diciott'anni.~- Bella età! - sclamò il Marliani. - 73 XIV | sclamò il Marliani. - Ma più bella assai per lei che per me.~- 74 XIV | Rikherwenzel che non parla bella lingua italiana e io sono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License