Capitolo
1 Ent | svegliarini critici dei nostri giorni sono tanto scorbellati,
2 Ent | rumore grandissimo in questi giorni, si pulisca la bocca.~ ~
3 I | fiera malattia di cinque giorni. Lasciava un milione al
4 I | ancor vivo l'autore de' suoi giorni, che egli amava in cuor
5 I | del farci la barba tutti i giorni e del curvarci a raccogliere
6 I | e lo faceva soltanto nei giorni di grande arsura. - Vi farò
7 I | colle offerte.~Per venti giorni egli s'era recato ogni mattina
8 I | dovevano servirgli per quindici giorni, gli pareva di averne già
9 I | casa?~- Nei mesi di trentun giorni e negli anni bisestili -
10 II | genere; l'altro, che due giorni prima aveva comperate parecchie
11 II | Aldo Rubieri e da pochi giorni per la signora Nanà, una
12 II | Nanà aveva subita nei pochi giorni di sua dimora a Milano.~
13 II | conoscete Aldo, che da otto giorni, e sta bene; se staremo
14 II | veder cedere. Sono otto giorni che noi ci conosciamo. Se
15 II | non cedete nei primi otto giorni, quand'è che vorreste cominciare?
16 II | era corsa fra loro; e due giorni dopo, mentre entrambi stavano
17 II | più del giovanetto.~Pochi giorni dopo la signorina viennese
18 II | al posdomani, tre, otto giorni, finchè il padre risolvette
19 II | Rubieri?~- Sì, otto o dieci giorni fa.~- E che cosa ha detto?~-
20 III | persuadente.~ ~*~* *~ ~Nei giorni in cui Nanà arrivava a Firenze
21 III | giornali onesti in que' giorni non parlavano che di crisi,
22 III | vengo ora.~Tre o quattro giorni dopo l'arrivo di Nanà a
23 III | personaggio, dopo quindici giorni che conosceva Nanà, si trovò
24 III | presentato a Nanà pochi giorni prima, e con lei aveva complottato
25 III | far un brutto tiro. E i giorni passarono, e Nanà aumentava
26 III | solo minuto.~Una ventina di giorni dopo, il Cantis aveva riveduta
27 III | Lo credereste?~Dopo pochi giorni di residenza a Milano, Nanà
28 V | che ieri, dopo soli tre giorni, sia andata dal Cabrino
29 V | fatto. In meno di quindici giorni, dal blocco informe di creta,
30 VI | sudore. Erano un avanzo dei giorni agiati e felici. Si capiva
31 VI | dell'altro in soli otto giorni... ti ricordi, a Parigi.
32 VI | briccone.~- Fra quindici giorni esporremo la ditta al pubblico
33 VII | bene di conoscere in questi giorni di mia residenza in Milano,
34 VII | servita a tavola ne' primi giorni, il quale, come già dissi,
35 VII | nuovo ed elegante come nei giorni di abbondanza - era stato
36 VII | che prete.~Correva in que' giorni la voce che l'autore del
37 VIII| siano passati dieci o dodici giorni da quello del pranzo di
38 VIII| per la prima volta in otto giorni piegò la faccia per farle
39 IX | malumore poi - e lo era otto giorni alla settimana - compariva
40 IX | gli occhi stessi, che nei giorni rari di lietezza - se le
41 IX | entrato in bottega da soli due giorni - giacchè la Romea aveva
42 IX | contano di belle in questi giorni di quella signora. La storiella
43 IX | che aveva ispirato pochi giorni prima il capriccio - cavolo
44 IX | vedrai!~Erano nei primi giorni d'una illegittima luna di
45 IX | era andata dunque tutti i giorni allo studio in via Valpetrosa.~
46 IX | via Valpetrosa.~Per tre giorni di seguito, entrando in
47 IX | somma a prestito per tre giorni, ho dovuto pagare un interesse
48 IX | hanno trattenuto, in tre giorni, cento franchi. È vero che
49 IX | vero che in commercio tre giorni e un mese contano lo stesso.
50 IX | annunciare a Nanà che fra tre giorni avrebbe avuti i diecimila
51 IX | creature si videro tutti i giorni. Rotto il ghiaccio essi
52 X | che ti fermerai un po' di giorni - aveva domandato il notaio
53 XI | campagna a godere gli ultimi giorni di autunno. Non torneremo
54 XI | Ma ritornerei dopo tre giorni. Che cosa vorresti facessi
55 XI | non altrimenti, corre ai giorni nostri la vita vera. E chi
56 XIV | trecentosessantaquattro giorni, all'averne ventitre e trecentosessantacinque,
57 XIV | Milano oggi stesso, e da due giorni ha compiti i ventiquattro
58 XIV | campagna, dove passai tanti bei giorni de' miei anni giovanili,
59 XIV | Hôtel a Parigi, in quei giorni in cui i Francesi, ebbri
|