Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempesta 6
tempestava 1
tempi 3
tempo 52
temporale 1
tempore 1
tempra 2
Frequenza    [«  »]
53 su
52 caro
52 sue
52 tempo
52 tutte
51 faccia
51 voce
Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi
Nanà a Milano

IntraText - Concordanze

tempo

   Capitolo
1 Ent | giacchè egli segue il suo tempo e nelle cose dell'oggi vede 2 Ent | figlia di Eva del nostro tempo, un problema di isterismo 3 I | portava la legge cho vigeva al tempo degli Austriaci.~In caso 4 I | uscito, - che non abbiamo tempo da perdere se non vogliamo 5 I | palafreniere non le lasciò il tempo di finire il panem nostrum 6 I | mia buona Teresa, quanto tempo che non t'ho abbracciata!~ 7 I | avvezzata già da qualche tempo a considerare apertamente 8 I | frasi. E poi pensa che c'è tempo. Egli non ha che ventun' 9 I | genere, che buttano via il tempo, la salute e i quattrini 10 I | dico se io non giungevo in tempo. Chissà come ti conciavano. 11 I | Tutto sta che io trovi il tempo di dipingere....~- Tu discendi 12 I | conosciuto il Sappia?~Nel nostro tempo, una ragazza di diciotto 13 I | la è stata tutto questo tempo?~Sapeva la vecchia che la 14 I | quando?~- Magari domani. Il tempo di avvisarlo.~- A che ora?~- 15 I | la si figuri; ha tutto il tempo; lei è padrone di tutta 16 I | aveva neppur lasciato il tempo di spiegare la cosa, e quando 17 II | II.~ ~Aldo Rubieri, nel tempo che aveva molti debiti e 18 II | guizzo di luce.~- Da quanto tempo è diventato celebre il nostro 19 II | troppo! E che io non ho tempo per un simile lavoro.»~- 20 II | grassottello e nello stesso tempo arzillo e svelto come un 21 II | disse Aldo per pigliar tempo. - Più tardi, ci rivedremo.~ 22 II | quella sera che a lei parrà tempo di vedermi il suo schiavo 23 II | avvocato che vogliamo avere il tempo di pensarci sopra.~Ma poi 24 III | Il ministero era in quel tempo un sinedrio eteroclito e 25 III | qualche cosa.~Di a qualche tempo avvenne un fatto che gettò 26 III | quelli da lui per sì lungo tempo vituperati.~Allora ci fu 27 III | aspettata invano per tanto tempo, dalla Tricon! Il Sappia 28 IV | cervello, e sapeva a suo tempo e quando le conveniva, metter 29 IV | simulazione, era forse a tempo e luogo maestra di dissimulazione. 30 IV | conversazioni milanesi. Per qualche tempo i cartolai che tenevano 31 IV | perchè quel foglio da qualche tempo tirava al liberale.~Aldo 32 VI | come per tante altre, di tempo, di fatti, di gratitudine, 33 VI | qualche poco - sono sempre in tempo per questo.»~«E Nanà?»~Questo 34 VI | Chissà che non sia in tempo io stesso a pigliar quel 35 VI | socchiusero nello stesso tempo con una espressione di ironica 36 VII | propria cotta, che non aveva tempo di fare delle osservazioni 37 VIII| fanciulla a cui da tanto tempo s'era promesso. Poi a poco 38 IX | dimostrata per sì lungo tempo verso il calunniato.~Col 39 IX | mi piacciono ma a suo tempo. Ora possono entrare i merli 40 IX | ci mette la coda, in poco tempo la sostanza del conte O' 41 XI | Io ti restituirò, a suo tempo, la somma che mi hai favorita... 42 XI | di Enrico.~Nanà in quel tempo stava con lui buona parte 43 XI | Sappia nel breve spazio di tempo, che scorse fra l'esclamazione 44 XII | Nanà mestamente.~- È molto tempo che sei maritata?~- Due 45 XII | Ebbene?~- Da qualche tempo questo matrimonio pericolava 46 XII | Milano settembrina, che ha tempo e voglia di occuparsi dei 47 XII | orologio capì che non aveva tempo da perdere; mandò Aldo al 48 XIII| Lei sa che da qualche tempo io vagheggio l'idea di ottenere 49 XIII| quel cuore, che da tanto tempo scordava di avere sofferto, 50 XIV | Rubieri, già da qualche tempo aspetta che tu gli dica 51 XIV | continuava suo padre - hai avuto tempo abbastanza di pensarci sopra, 52 XIV | e intanto la Elisa avrà tempo di decidersi; e in fin di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License