Capitolo
1 I | bellezza d'una loro figlia in faccia a lei stessa, quelle madri
2 I | conchiuse Leopoldo. - Faccia lei.~- Sicuro che debbo
3 I | nella voce. Tu fra poco in faccia alla legge sarai maggiorenne.~
4 I | lui pareva lo posassero in faccia ad Enrico su un piedestallo
5 I | arteria e andò a bagnar la faccia del feritore, che ne restò
6 I | scorbellata - vuole dire ch'io mi faccia mantenere.»~- Ma dove vado
7 I | guardò con un bel sorriso in faccia a O'Stiary.~- Spero la mi
8 I | aumento - Bisogna che tu faccia la lite al testamento di
9 II | rinchiudono sgarbatamente in faccia; gli scarafaggi ed i topi
10 II | anche uno scrittoio. In faccia a qualche suo collega scapigliato
11 II | stava un giovinetto, dalla faccia di furfantello, che s'avrebbe
12 II | speranza io la scongiuro me lo faccia capire questa sera o quella
13 II | fazzoletto alla bocca, deh, faccia altrettanto per dimostrarmi
14 III | l'inchiesta - ancorchè si faccia - metterà in sodo il mercato
15 III | È impossibile che io non faccia il solito effetto su...
16 IV | volta sembrar una scema in faccia a chi non l'apprezzava.
17 IV | o di bello, guardava in faccia alla Elisa. Il sorriso di
18 IV | un pochino imbecilli in faccia a lei.~Un giorno, tra gli
19 IV | schiaffo all'idolo, sputò in faccia al pretore e fu mandata
20 IV | graziosi atteggiamenti in faccia allo scultore, e la più
21 V | conoscesse. Seduti, ma colla faccia rivolta a lei Nanà indovinò
22 V | indifferenti Filippo accostò la faccia a quella di Nanà e le scoccò
23 VI | fanno ressa e rivolta in faccia al senso morale, protestando
24 VI | s'apriva nella parte di faccia all'entrata e che metteva
25 VI | dove c'è da obbligarsi in faccia ai terzi; le cautele dei
26 VI | cinquemila franchi a tre mesi. Si faccia mostrare le gioie, e se
27 VI | Marliani è un bel nome. Faccia stampare dei biglietti di
28 VII | spigliati e brillanti in faccia a Nanà.~Enrico O'Stiary
29 VII | fanteria e di cavalleria.~- Faccia piacere! - sclamò la Giannella.~-
30 VII | aggiunse Sappia.~- Ma mi faccia piacere!~- Come! Voi dunque
31 VII | bisogna prima che io vi faccia la storia del rimedio.~«
32 VII | chiuse bravamente l'uscio in faccia.~Questo tratto sollevò una
33 VIII| in otto giorni piegò la faccia per farle un bacio.~- No -
34 IX | portata! Egli aveva una faccia perfettamente insignificante,
35 IX | vuol istruirsi, accostò la faccia a quella della padrona,
36 IX | giovine del calzolaio lì in faccia aveva saputo dal suo padrone,
37 IX | imbecille - gridò, con una faccia da Arpia, la buona Romea
38 IX | comparire miserabile in faccia alla sua rinnovata conquista,
39 IX | giovinetti e ne uscì la faccia da luna piena della signora
40 XI | scrisse che: l'uomo onesto in faccia al malvagio piace generalmente
41 XI | a sè stesso di avere in faccia all'amico tradito.~Sciaguratamente,
42 XII | mostrarsi presso di lei in faccia a Rubieri, a Sappia, a Marliani,
43 XII | Enrico, che aveva voltata la faccia verso di lui e stava ad
44 XII | colle mani sui fianchi, la faccia scarlatta, le furie nello
45 XII | Nanà guardò sorpresa in faccia a Rubieri.~- Perchè mi hai
46 XIII| don Ignazio, non la mi faccia arrossire ora. Piuttosto
47 XIV | positivo, io. Io guardo in faccia alla legge, alla maestà
48 XIV | luogo se non vuol ch'io faccia uno sproposito... fuori,
49 XIV | signor burbero benefico, faccia la pace col suo pupillo
50 XIV | secca di vederlo partire.~- Faccia lei! Trovi lei il mezzo.
51 XIV | alzò gli occhi roridi in faccia al marchese, e vide sulla
|