Capitolo
1 I | la signora Eugenia ed il notaio Martelli fossero andati
2 I | grazia il signore?~- Il notaio Martelli è in casa? - domandò
3 I | ritorno a casa Enrico trovò il notaio Martelli suo tutore, che
4 I | a casa dal cimitero, il notaio avendo udito dal portiere,
5 I | maledetta - continuò il notaio - ma se questo steage è
6 I | ma che due! - sclamò il notaio vivamente. - Adesso so che
7 I | ma che sella! - sclamò il notaio inviperito. - Il cambio
8 I | Dunque? - domandò il notaio.~- Ma ecco, se il signor
9 I | la mia vita! - riprese il notaio.~«E sì, che è un cavaliere!»
10 I | debbo far io - sclamò il notaio. - Anzi, ti avviso di non
11 I | balia?~Poco prima che il notaio arrivasse a casa, una vecchia
12 I | ella sottovoce, mentre il notaio s'era voltato.~- A proposito, -
13 I | le mie donne, - disse il notaio. - Vedrai, vedrai anche
14 I | suoi affari, - rispose il notaio.~- Oh! bravo, bravo, pranziamo
15 I | Sappia - sarà un bravissimo, notaio, ma non può avere pratica
16 I | facendo l'avvocato o il notaio o il negoziante, essi non
17 I | microscopici... piaceri!~Il notaio a stento acconsentì di portar
18 IV | talvolta faceva arrabbiare il notaio fino all'escandescenza.
19 IV | tra gli altri, il babbo notaio ricevette la lettera d'un
20 IV | il caffè nel salotto. Il notaio, dopo aver letto il foglio,
21 IV | attiguo alla sala da pranzo il notaio, le due donne e il marchese,
22 IV | salutare donna Eugenia e il notaio che s'era messo a leggere
23 IV | salutata la madre e il notaio, venne a stringer la mano
24 VI | parola.~- Andremo poi dal notaio per le altre formalità di
25 VIII| babbo marchese e del tutore notaio quando li incontrava dalla
26 X | giorno di settembre. Il notaio faceva il suo solito sonnetto
27 X | tutti e tre in sala, dove il notaio stava russando ancora placidamente
28 X | giorni - aveva domandato il notaio al conte.~- Non posso -
29 XIII| pistola dalla villa del notaio Martelli.~Egli stava in
30 XIII| tanto meglio! - sclamò il notaio; e deposta la forbice gli
31 XIII| aspettavamo tutti - disse il notaio. - Però credevamo che lei
32 XIII| caro Rubieri - disse il notaio invitando lo scultore a
33 XIII| l'otterremo - sclamò il notaio scotendo il capo con un
34 XIV | caro marchese - ribattè il notaio - le chiacchere son chiacchere
35 XIV | siamo a Pavia - sclamò il notaio con un certo disprezzo. -
36 XIV | contempla - proseguì il notaio imperterrito.~- Tu sei riuscito
37 XIV | Rubieri che annunciava al notaio di aver parlato al sindaco
38 XIV | Proviamo un poco» pensò il notaio avvicinandosi alla fanciulla.~
39 XIV | sclamò stizzosamente il notaio. - Appena a sua figlia viene
40 XIV | aver capita la domanda del notaio.~- Dico che qui bisogna
41 XIV | parla di diritti - sclamò il notaio riscaldandosi - io le farò
42 XIV | o di disonore - gridò il notaio - si tratta di diritto,
43 XIV | malandrini! - gridò il notaio. - Intaccarlo di truffa
44 XIV | piedi:~- Ehi, dico, signor notaio stimatissimo, la stia nei
45 XIV | voce stizzosa e alta del notaio, accorreva per sapere che
46 XIV | se è lecito? - domandò il notaio con voce ironica e quasi
47 XIV | pagato il cambio! - sclamò il notaio. - Tu vorresti dunque andar
48 XIV | a partito - borbottò il notaio ponendosi a sedere come
49 XIV | ma benone! - sclamava il notaio dimenandosi ne' panni.~-
50 XIV | che cosa dice? - sclamò il notaio con la voce d'un uomo che
|