Capitolo
1 I | nulla.~- Ah, lei lo deve sapere, che fu tanto amico della
2 I | socialista spiegata senza sapere di esserlo. Forse di lei
3 I | in generale. Ti basti di sapere che acqua torbida non fa
4 I | Ma caro Enrico, dovevi sapere che non si dà un franco
5 I | è impossibile!~- Si può sapere il perchè?~- Caro zio, un
6 I | parigini essa non ne vuol più sapere. Sarebbe capace di morir
7 I | per lasciarli passare e sapere almeno se erano gobbi o
8 I | ha mandato a chiamare per sapere come faccio a vivere dopo
9 I | potrebbe aver l'onore di sapere, bellissima creatura, dove
10 I | la madre della voglia di sapere.~- Lei è forse uno di quelli
11 I | tutore e la Elisa venissero a sapere la sua scappata, che quasi
12 I | mia promessa.~- Tu devi sapere Enrico, che a' miei tempi
13 I | non s'era curato mai di sapere quale somma il tutore gli
14 II | giacchè modesti e avidi di sapere, vivono talvolta cogli uomini
15 II | criterio abbastanza, per sapere che invece noi andremo perfettamente
16 II | sindaco.~Bisogna dunque sapere che il padre di Aldo Rubieri
17 II | consultare un avvocato per sapere se l'atto fosse in piena
18 II | debba mai essere offesa nel sapere che c'è un uomo al quale
19 II | trattenermi dal farglielo sapere. A me parve, sarà forse
20 II | l'avvocato.~- Lei dovere sapere che io avere un documento
21 III | mostrava in pubblico. Si voleva sapere come potesse accadere che
22 III | il mio passato... vorrà sapere... scrutare. E se qui in
23 VI | non le importava nulla di sapere, ebbe un'altra impressione
24 VI | umiliazione. È necessario sapere qual grado di carattere
25 VI | cader in trappola.~- Si può sapere di che si tratta? Se si
26 VI | certa pratica di mondo; sapere perciò che le parole sono
27 VII | facesse il Governo... per sapere poi... e che so io?~- Eppure
28 VII | a' suoi, quando venisse a sapere il mio passato?~ ~*~* *~ ~
29 VII | rimedio.~«No, non m'importa di sapere la storia; vorrei la pratica,
30 VII | Eppure è eccellente. Bisogna sapere prima di tutto, che io prima
31 VIII| impostasi dacchè gli aveva detto sapere ch'egli amava la Elisa.
32 VIII| indispensabile...~- Si potrebbe sapere chi è?~- Indovina.~- Non
33 IX | essa volle ad ogni costo sapere il segreto di quel dolore.~
34 IX | rispose Enrico che senza sapere il perchè si trovava in
35 XI | disse. - Io ho bisogno di sapere chi viene a trovare la signora
36 XII | vecchia ruggine!~- Amerei sapere cosa va a succedere.~- Bisognerebbe
37 XII | scriveremo... È così bello sapere che si hanno qua e là dei
38 XII | m'importa, giacchè devi sapere, mio caro, che io sono obbligata
39 XII | a lei - io ho bisogno di sapere da te se il conte O'Stiary
40 XII | interesse a fartela.~- Si può sapere questo interesse?~- Non
41 XIII| chiaramente dicesse:~«Chi va mai a sapere ciò che si cela nel cuore
42 XIV | alle tre.~- Si potrebbe sapere - domandò il marchese -
43 XIV | essere un liberale, dovrebbe sapere che i suoi filosofi, i suoi
44 XIV | ma siccome egli amerebbe sapere da te qualche cosa in proposito,
45 XIV | tu persisti a non volerne sapere sarà certo l'ultima volta
46 XIV | del notaio, accorreva per sapere che cosa fosse accaduto.
47 XIV | Sissignora. Lei deve sapere che sinior Aldo è mio promesso
48 XIV | madre della Elisa.~- Lei sapere certamente - disse la Leopoldina -
49 XIV | posata e chiara - dovete sapere cari miei, che quella persona
|