Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buia 1
buio 3
buon 36
buona 48
buone 10
buoni 4
buonissima 1
Frequenza    [«  »]
49 amore
49 sapere
49 sulla
48 buona
48 grande
48 però
47 amico
Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi
Nanà a Milano

IntraText - Concordanze

buona

   Capitolo
1 Ent | discusse, sviscerate una buona volta, perchè servano di 2 I | Umani! Con che amore la buona donna mise in ordine il 3 I | collo.~- Oh Teresa, la mia buona Teresa, quanto tempo che 4 I | Parigi! Però con un poco di buona volontà e con molti danari....~« 5 I | quanto al morale imagina una buona pasta di fanciulla, piena 6 I | sentiresti di poter tornare una buona figliola?~- In che modo 7 I | figliola?~- In che modo buona figliola?~- Mettendoti ancora 8 I | volesse ripigliare. È una buona donna.~- Io no, vede, e 9 I | dell'amore.~ ~*~* *~ ~- Buona sera, Nando - diss'ella 10 I | lui un po' in disparte.~- Buona sera, Gigia - rispose il 11 I | aiutarmi a fare un'opera buona. È una colletta per una 12 II | che in fondo io sono una buona figliuola, che non faccio 13 II | venuto io stesso a darle una buona notizia. Ella è nominato 14 III | desiosi.~Voi credevate in buona fede che ella vi avesse 15 IV | lei; un giovinetto della buona società, un conoscente di 16 IV | delle nostre fanciulle di buona famiglia, dacchè aveva cominciato 17 IV | cosmici, e che egli crede in buona fede di essere il nuovo 18 IV | Elisa e ad Aldo Rubieri.~- Buona sera, Enrico - disse la 19 V | ben dir io! - sclamò la buona Giannella, guardandosi intorno 20 VI | Filippo spasimava.~- Nanà, sii buona - le disse egli; e prendendole 21 VI | ella cominci a mettersi in buona vista presso i negozianti 22 VII | raggiungo il mio scopo e faccio buona figura.»~Andò ella stessa 23 VII | che voi abbiate di me una buona opinione. Io sento che verrà 24 VII | non dico. Se se ne ha, è buona anch'essa, ma quand'è passata 25 VII | denti.~Non c'erano, che la buona Giannella e la signora Fanny, 26 VIII| Per farle vedere la mia buona volontà ci andremo oggi.~- 27 IX | ingenita le faceva credere in buona fede che tutte quelle sue 28 IX | fattorino colla sua solita buona grazia, perchè aveva rotto 29 IX | una faccia da Arpia, la buona Romea al giovane che aveva 30 IX | tutto era anche un dovere di buona cristiana il suo! Un'opera 31 IX | prestar danaro se non sopra buona e solida ipoteca. Io stesso, 32 IX | di me. Ho bisogno di far buona figura.~- Sì, sì, - disse 33 IX | domanda.~- Dunque mi fai far buona figura? Te ne ringrazio.~- 34 X | capace di fingere con te, mia buona Elisa, ti dirò tutto. Forse 35 XI | quel tempo stava con lui buona parte del giorno. Essa andava 36 XII | la mano a Nanà dicendole buona sera, senza tradire la benchè 37 XII | però ha un certo chic di buona compagnia!~- Si vede che 38 XII | In fondo sei una gran buona fanciulla! - disse Marliani 39 XII | farti qui in Milano una buona posizione.~- Tu?~- L'uomo 40 XII | dagli affari, - fosse così buona e così provvida per lui?»~- 41 XII | di non esserci entrata in buona parte.~- Ma è dunque vero, 42 XIII| Elisa la mia Elisa, sia buona, non far soffrire in questo 43 XIII| ragionevole, parla, sono buona....~E fu allora che la madre 44 XIV | Appena a sua figlia viene una buona ispirazione lei fa di tutto 45 XIV | Ma lascia fare a lei una buona volta, o benedetta donna! - 46 XIV | suo posto - quello che tu buona Elisa avresti voluto fare 47 XIV | via da Milano? - sclamò la buona vecchia scoppiando in lagrime.~- 48 XIV | far proprio giudizio una buona volta, ci sarebbe ancora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License