Capitolo
1 I | donna.~Enrico arrossì. Il nome di Elisa gli aveva dato
2 I | questo... non faccio il nome a nessuno io... parlo in
3 I | un fanciullo, udendo quel nome muliebre esotico, e vedendo
4 I | anno e che rispondeva al nome di Aldo Rubieri.~Verso le
5 I | parlerò più facile. Come avete nome?~- Ho nome... ho nome Aquilina.
6 I | facile. Come avete nome?~- Ho nome... ho nome Aquilina. Ma
7 I | avete nome?~- Ho nome... ho nome Aquilina. Ma non permetto
8 I | darò del lei. Aquilina, bel nome! Nome superbo, e portato
9 I | lei. Aquilina, bel nome! Nome superbo, e portato da una
10 I | dama.~- Ho capito!~- Ha nome Teresa, ma tutti a Parigi
11 I | v'ho ancora detto il mio nome; sono il marchese Sappia.
12 I | lista il vostro riverito nome e cognome, colla cifra che
13 I | saggio meriterebbe quel nome; ma siccome non ottengono
14 I | sue speranze di farsi un nome, sull'avvenire sognato.~
15 I | che s'era fatto un bel nome e una bella sostanza, e
16 II | E nel pronunciare questo nome il suo occhio semispento
17 II | dietro alla signora Nanà.~Al nome di Nanà, tre esclamazioni
18 II | Venere, che viceversa è il nome di una Deità molto classica
19 II | Parigi colla zia.~Questo nome scosse nuovamente la zitellona
20 II | Mattia Corvino - tale era il nome del vecchio - s'accostò
21 II | studio di scultore e si fece nome.~ ~*~* *~ ~Aldo Rubieri
22 III | aveva saputo il di lei vero nome e cognome e l'aveva riveduta
23 V | presentati uno all'altro.~- Di nome è un pezzo ch'ella è conosciuta
24 V | dire anch'io che il di lei nome non mi è nuovo. Ell'è grande
25 VI | saziava di ripetere quel nome come per tener occupata
26 VI | questo.»~«E Nanà?»~Questo nome ch'egli aveva dimenticato
27 VI | entrare come socio e col mio nome in una ditta commerciale
28 VI | sarebbero di firmare col mio nome le cambiali della ditta.~-
29 VI | venuto a esporre il mio nome ai pericoli d'una gerenza
30 VI | nobile. Marliani è un bel nome. Faccia stampare dei biglietti
31 VI | di conte. Conte... il suo nome di battesimo è?~- Filippo.~-
32 IX | rispondeva al poco dolce nome di Romea, che è il femminile
33 IX | lei storpiava così quel nome storico - la quale c'è riuscita
34 IX | non è mai capace di dir un nome giusto, e a dir la verità...~
35 IX | Bonaventuri:~- Io vengo a nome del signor Carcanetti che
36 IX | conosce.~Carcanetti era un nome qualunque, un nome inventato.~-
37 IX | era un nome qualunque, un nome inventato.~- Carcanetti
38 XI | promettesse di darti il suo nome?~Nanà non arrossì ma non
39 XI | è?~- Credo di saperne il nome.~- Ed è?~- È il signor Aldo
40 XI | portinaio confondendo un nome con un altro.~Forse a bella
41 XI | sai tutto di me; dimmi che nome merita Nanà? Dillo che nome
42 XI | nome merita Nanà? Dillo che nome merita quella donna infame?~
43 XII | vedere il di lei riverito nome come gerente della ditta
44 XII | calunnie? - disse Nanà - che nome meriteresti tu?~- Se tu
45 XIII| di domandarmi in di lei nome la mano della mia Elisa,
46 XIII| Certissimo.~- Essa ha nome Nanà, n'è vero?~- Nanà appunto.~-
47 XIV | Quando udì da suo padre il nome del suo Enrico sentì il
|