Capitolo
1 I | signori; il signor Silvestro Bonaventuri aiutante di... e il signor
2 I | presentò colla bocca aperta al Bonaventuri.~- Che cos'è? - domandò
3 I | Volontieri - rispose il Bonaventuri. - Che cosa debbo fare?~-
4 I | male in mezzo - fece il Bonaventuri parlando forte. - Ecco i
5 I | dar meno di Paganino e di Bonaventuri, che devono essere meno
6 I | mille e duecento a Silvestro Bonaventuri, e trecento alla Romea,~
7 I | Preso poi in disparte il Bonaventuri, che conosceva, per quel
8 III | di visita.~Lesse: Il cav. Bonaventuri, con quel che segue.~«C'
9 III | entrare la visita.~Il cav. Bonaventuri era un aiutante... di alcova.
10 VI | mesi, col signor Silvestre Bonaventuri?~- Mi ricordo. Lei è il
11 VI | altri duecentomila. Con Bonaventuri a tutt'oggi è compromesso
12 VI | di mila lire. Lei, signor Bonaventuri - continuò volgendosi ad
13 VII | stupida che mai - quindi il Bonaventuri aiutante, la padrona della
14 VII | altra parte della tavola.~Bonaventuri stava dando ad intendere
15 VII | Sicuro! sicuro! - sclamò Bonaventuri, prima che altri pensasse
16 VII | le domandò serio serio il Bonaventuri.~- Nove mesi.~- Bene, fra
17 VII | sclamava a sua volta il Bonaventuri, parlando alla Romea - sono
18 VII | salvi.~- Eppure - gridò Bonaventuri, già leggermente brillo -
19 VII | conte di vieille roche e Bonaventuri che la stringevano ai panni,
20 VII | oggetto che si ama - sclamò Bonaventuri che non faceva segreti delle
21 VIII| attaccare e andarono in cerca di Bonaventuri, il quale, se il lettore
22 VIII| passo al malcostume.~Il Bonaventuri infatti, dal canto suo aveva
23 VIII| metà de' suoi debiti.~Il Bonaventuri faceva credere ai due giovani
24 IX | momento in cui il signor Bonaventuri entrava in bottega per trovarsi
25 IX | Oh se te li terrò giù!~Il Bonaventuri si siedette.~- Signor Bonaventuri! -
26 IX | Bonaventuri si siedette.~- Signor Bonaventuri! - disse Romea col suo sorriso
27 IX | grazie - rispose secco il Bonaventuri. Poi, al giovane che era
28 IX | pensò fra sè Silvestro Bonaventuri. Quanto alle bottiglie,
29 IX | non diede risposta.~Il Bonaventuri aveva indosso quella specie
30 IX | venezievole. Uno nuovo!~Bonaventuri alzò le spalle e disse brutalmente:~-
31 IX | colla sua voce spenta il Bonaventuri, cercando di farsi credere
32 IX | perdersi con quella civetta.~Il Bonaventuri continuava a fare degli
33 IX | fanno sedici - disse il Bonaventuri ad alta voce; e sul libretto
34 IX | due giovani uscirono con Bonaventuri.~ ~*~* *~ ~Nello studio
35 IX | nobili amici col signor Bonaventuri, la vedova procace, incocciata
36 IX | passare per d'argento. Il Bonaventuri ne fece bollare una e la
37 IX | valore di costo. Allora il Bonaventuri le fece bollar tutte e ne
38 IX | cascano ancora?~- Un'ora fa il Bonaventuri mi ha mandato ad avvisare
39 IX | Credo.~- Spero bene che il Bonaventuri si ricorderà che deve far
40 IX | posso dire: è il signor Bonaventuri, perchè lo conosco; gli
41 IX | Bibò sedette in disparte.~Bonaventuri entrò. Lo sguardo ch'egli
42 IX | confidenzialmente.~- Io sono Silvestro Bonaventuri - rispose l'altro cavandosi
43 IX | la lasciarono passare, e Bonaventuri, come se proprio non l'avesse
44 IX | accomodino!~ ~*~* *~ ~Cominciò il Bonaventuri:~- Io vengo a nome del signor
45 XII | padrona di casa, la Luisa, Bonaventuri e Cantis. I Francesi erano
|