Capitolo
1 Ent | quante le colpe, se voi, dico, avete di queste fisime
2 I | arrivare l'Enrico?~- Io dico che sta per arrivare fra
3 I | figlia belloccia sì... non dico! ma che avesse avuto il
4 I | anno.~- Ebbene?~- Ebbene dico che si potrebbe tenerlo,
5 I | proprio quello!~- Allora ti dico addirittura di mettere da
6 I | interruppe l'Elisa.~- Non dico questo.... Tu sei sempre
7 I | cattivi compagni?~- Non dico questo... non faccio il
8 I | labbra. - Del resto, come dico, in casa troverai tutto
9 I | esclamazione e tirò via.~- Guai ti dico se io non giungevo in tempo.
10 I | di tasche.»~La povera - dico povera nel senso cristiano -
11 I | carovana.~- Sì, sì, non dico, ma quanto al primo pelo...
12 I | facendola....~- Sì, ma io dico... una conoscenza un po'
13 I | Per ora no. In seguito non dico. Ora io vado a pranzo. Quest'
14 I | moralmente e materialmente, te lo dico io!~- No - rispose Enrico. -
15 II | sopranome di aristocratico. Dico alcuni, che per fortuna
16 IV | domandò suo padre.~- Ma, io dico la verità - rispose coll'
17 VI | giacchè siccome, glielo dico francamente, noi tutti qui,
18 VII | Eppure è così come io ve lo dico, cara Giannella. S'è veduto
19 VII | acquavite. sì, l'acquavite non dico. Se se ne ha, è buona anch'
20 VII | mi sapesse ritrarre come dico io....~L'invito era troppo
21 IX | Romea continuava:~- Io non dico che la Nanà sia brutta,
22 IX | oro nè d'argento quelle!~- Dico bene, di cristophle. Le
23 IX | signor conte O'Stiary. Ma dico, non disturbiamo forse? -
24 IX | franchi.~- Ma quando ti dico che sono sicuri.~- Lo voglio
25 IX | neppure questa volta. Ma dico per dire. Se morisse?~-
26 XII | ultimo sangue; ma prima gli dico il bel mestiere che facevi
27 XII | farmi l'innocentina.~- Io ti dico che non parto col principe.~-
28 XII | Ti pare?~- Benone ti dico. Non avresti potuto continuare
29 XII | trecentomila lire di dote.~- Non dico di no.~- E se io ci riuscissi
30 XII | ancora detto a voce te lo dico in questo estremo momento.
31 XIII| che ha le sue idee, non dico, ma che non mi ha mai disobbedito
32 XIV | che un giorno, anzi, che dico, un'ora, un minuto. E vorrebbe
33 XIV | simile? - ripigliò - Anch'io dico il vero m'ero lusingato
34 XIV | domandò questa.~- No, lo dico per me!~- Scusa, ma avresti
35 XIV | ma avresti torto.~- Lo dico per te, lo dico per il marchese,
36 XIV | torto.~- Lo dico per te, lo dico per il marchese, e lo dico
37 XIV | dico per il marchese, e lo dico perfino per quella vecchia
38 XIV | la signora Eugenia. - Io dico soltanto che se tu l'avessi
39 XIV | un sobbalzo.~- Non te lo dico - continuò suo padre - per
40 XIV | la domanda del notaio.~- Dico che qui bisogna tagliare,
41 XIV | Marliani balzò in piedi:~- Ehi, dico, signor notaio stimatissimo,
42 XIV | È vero, ma quando ti dico che se mi guardo indietro
43 XIV | modo... e poi... e poi, ti dico la santa verità, non vorrei
|