Capitolo
1 I | mezz'ora dopo, mentre le donne erano a messa.~Montò quattro
2 I | poco. Hai già vedute le mie donne?~- No, - rispose Enrico, -
3 I | campanello.~- Saranno le mie donne, - disse il notaio. - Vedrai,
4 I | scarrozzate, amar le belle donne, e divertirci a cena avessimo
5 I | straniero non vedono che donne e non pensano che alle donne,
6 I | donne e non pensano che alle donne, erano corsi, coi loro trenta
7 II | dissimulino le parti che le donne del giorno d'oggi hanno
8 III | Bisogna dire che a Milano le donne abbiano lo sguardo delle
9 IV | parlasse in alcun modo di donne, nè di romanzi, nè di santa
10 IV | mentre don Ignazio, colle due donne e il marchese d'Arco, stavano
11 IV | pranzo il notaio, le due donne e il marchese, che era venuto
12 IV | marchese parlava colle due donne di cose indifferenti. Elisa
13 V | aveva accompagnato le due donne in teatro gli cedette la
14 VI | doveva essere in miseria. Le donne in questo hanno un fiuto
15 VI | bretelle all'imaginazione delle donne rappresentano la vecchiaia
16 VI | loro. Facevano come certe donne sul tramonto che vogliono
17 VII | Io non conosco altre donne a Milano. Voi ne conoscete?~-
18 VII | Saremo in tanti uomini quante donne? - domandò il Marliani,
19 VII | pare. Mancano ancora due donne.~- Ci penso io.~- Ma quali
20 VII | Ci penso io.~- Ma quali donne, di grazia?~- Non saranno
21 VII | persone, otto uomini e otto donne.~Il cameriere dell'albergo
22 VII | grande scandalo....~- Certe donne - sclamava a sua volta il
23 VII | Battevan palma a palma anche le donne, che pur fremevano di rabbia
24 VII | traverso, in tutte le altre donne che prima comparivano sciolte,
25 VII | O'Stiary, giubilavano. Le donne facevano mostra qualche
26 VII | pazzi, ad ogni refrain.~E le donne intanto sussurravano sottovoce
27 VII | sempre più bestemmiar le donne, in petto. Marliani tentò
28 VIII| accontenta e li distoglie da noi donne, peggio che se fosse una
29 VIII| o esperienza in fatto di donne, per quanto in teoria egli
30 VIII| creando gli uomini e le donne così foggiate sapeva bene
31 IX | così fino conoscitore di donne, voglia perdersi con quella
32 IX | così, mentre noi povere donne oneste fra i quali le tireremo
33 IX | me piace questo. Così le donne, che vengono qui per affari,
34 X | nè che proviate per certe donne... ma so che tu mi fai soffrire.~
35 XI | ancora comune fra le nostre donne!~ ~*~* *~ ~Questo giuoco
36 XII | forse il romanziero se certe donne sono proprio così fatte?~
37 XII | complimenti neppur alle donne belle.~Il Rubieri fin dal
38 XIII| in barca.~- Sfido io! Le donne poltrone sono ancora a letto...
39 XIII| tutto... ma!~«Oh molte altre donne» pensò fra sè la madre.~-
40 XIV | che danno lo schifo alle donne sapute, che sdegnano di
41 XIV | A me pare che le sue donne abbiano perfettamente ragione.~-
42 XIV | lei adesso, insieme alle donne. Tutti addosso a me. La
|