Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giovedì 2
gioventù 7
giovincello 1
giovine 41
giovinetta 2
giovinetti 4
giovinetto 28
Frequenza    [«  »]
41 caso
41 danaro
41 giacchè
41 giovine
41 nessuno
41 povero
41 tuo
Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi
Nanà a Milano

IntraText - Concordanze

giovine

   Capitolo
1 I | dalle stanze destinate al giovine ereditiero. - Per dire la 2 I | imagine di Enrico, bello, giovine, conte, simpatico, ricco. 3 I | il marchese d'Arco e il giovine conte, che era andato in 4 I | fissando negli occhi il giovine con molta attenzione.~Enrico 5 I | braccia e attirò al petto il giovine conte, che non sapeva spiegarsi 6 I | all'anno.~- Ah! - sclamò il giovine mortificato - allora mi 7 I | Risparmio! - sclamò il giovine - perchè dovrei fare dei 8 I | di riabbracciare il suo giovine amico d'infanzia.~- Come 9 I | disse la Marianna - per giovine non è giovine di primo pelo, 10 I | Marianna - per giovine non è giovine di primo pelo, ma però è 11 I | T'ho condotto il mio giovine amico, il conte O'Stiary, 12 I | vedere...~- Ti pare? Il più giovine della brigata, far la figura 13 I | è buono lei! - sclamò il giovine buttandosi al collo del 14 I | danaro ad Enrico.~Il povero giovine gli avrebbe data la vita, 15 II | caratterizza la gioventù della giovine Francia, più gloriosa ancora 16 VI | dell'universo.~Nanà vibrò al giovine uno di que' suoi sguardi 17 VI | ancora riuscito di trovare un giovine un po' educato e vestito 18 VI | scaldata e vorrebbe trovare un giovine come dice lei, che sarebbe 19 VI | donna volgendosi allora al giovine riprese.~- Capirà anche 20 VI | sia pronto a fuggire.~Il giovine si fermò per avere un segno 21 VI | altri sacrifizi - rispose il giovine con una espressione di mal 22 VI | Bibiana era desolata.~Un bel giovine di quella fatta!~- La chiuda 23 VII | rispondeva dall'altro lato il giovine di avvocato - che la causa 24 VIII| onesta, pura, più bella, più giovine, più fresca, più geniale, 25 IX | occhiata antropofaga.~Il giovine capì d'aver commesso un 26 IX | disse fra i quali che il giovine del calzolaio in faccia 27 IX | vede il fattorino a cui il giovine di calzolaio ha raccontato 28 X | divina. Stese la mano al giovine, e gli disse:~- Sei qui, 29 XI | entrambi.~Per quanto il giovine fosse appassionato non aveva 30 XI | era uscito il sofferente giovine, lo seguiva da lungi per 31 XI | madame Monrichard essere giovine e bella.~- È andata in campagna 32 XII | volta? - disse alla fine il giovine molto duramente.~Nanà ne 33 XII | cui si possa macchiare un giovine odierno è quello di farsi 34 XII | Ebbene, parla - disse il giovine - in ciò che posso.~Nanà, 35 XII | nulla si nega - rispose il giovine che sentiva a sfumar dall' 36 XIII| vedersi trascurata dal suo giovine amante.~Regnava tra madre 37 XIV | allontanava da lei il suo giovine amante, e la stima immensa 38 XIV | Lei però la mi pare ben giovine.~- Ho diciott'anni.~- Bella 39 XIV | il marchese volgendosi al giovine - prometti tu sul tuo onore 40 XIV | marchese - ripigliò il giovine conte volgendosi al d'Arco - 41 XIV | egli non s'adontò che il giovine conte fosse restìo ad accettare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License