Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dames 1
dammi 3
danari 7
danaro 41
dando 4
dandole 1
dannata 2
Frequenza    [«  »]
42 nuovo
42 parte
41 caso
41 danaro
41 giacchè
41 giovine
41 nessuno
Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi
Nanà a Milano

IntraText - Concordanze

danaro

   Capitolo
1 I | già non avrai più nessun danaro di quello che ti ho spedito 2 I | idolo ch'essi adorano è il danaro, così sapendo che in questo 3 I | paese non si può guadagnar danaro, che facendo l'avvocato 4 I | aveva bisogno urgente di danaro ricorreva alla casa di madame 5 I | abborriva dal cedere per danaro, e lo faceva soltanto nei 6 I | marchesino.~- Ma io ho ben poco danaro con me... non sapevo.~- 7 I | era così confuso di dover danaro perfino ad una donna, era 8 I | era trovato esaudito, col danaro in mano, s'era scordato 9 I | nella necessità di chiedere danaro ad Enrico.~Il povero giovine 10 I | degno potrei fare di questo danaro... io che non ho più nessuno 11 II | che gli frutterebbe molto danaro. Dopo l'immenso successo 12 II | Raccolse quanto più potè di danaro e un bel giorno partì nascostamente 13 III | mai in estremo bisogno di danaro.~A chi si sarebbe egli rivolto 14 VI | teneva nel portamonete il danaro, col quale doveva pagare 15 VI | neppur un filo con cui far danaro. L'abbiamo veduto fare la 16 VI | insegna come si fa a guadagnar danaro?» - pensava avviandosi senza 17 VI | dove. - Domani se non pesco danaro non potrò neppur tornar 18 VI | necessario ch'io abbia molto danaro. Essa non mi ama al punto 19 VI | frase:~«È necessario aver danaro.»~E fra tutte le mariuolerie 20 VI | Marliani si ricordò di non aver danaro. Ma avvezzo ormai a fingere 21 VI | oggi crede di poter trovar danaro al dieci o al dodici per 22 VIII| possibile di trovare ancora danaro e te lo presterò. Ma sulla 23 VIII| dalla Luisa!~- Aver ancora danaro dalle solite sorgenti - 24 IX | che se aveva bisogno del danaro per qualche suo amico solido, 25 IX | molto difficile il trovar danaro su cambiali ai prezzi commerciali, 26 IX | nessuno più si fida a prestar danaro se non sopra buona e solida 27 IX | a pagare per avere quel danaro da presentare a Nanà questa 28 IX | o di morte. Che vale il danaro se non rappresenta appunto 29 IX | prender a interesse del danaro al cento per cento è una 30 IX | per vivere.~Pei giovani il danaro non è - parlo in generale - 31 IX | coloro che guadagnano il danaro a stento.~Se i tutori ed 32 XI | intendere di non aver più danaro, e glielo aveva detto esplicitamente. 33 XII | chiederti un servizio.~- Di danaro? - domandò sollecito il 34 XII | ch'essa volesse chiedergli danaro, per vedere poi accolta 35 XII | chiedergli un prestito.~- Danaro! danaro! - diss'ella - sempre 36 XII | chiedergli un prestito.~- Danaro! danaro! - diss'ella - sempre questo 37 XII | sempre questo maledetto danaro!~E si fermò a guardare Marliani 38 XII | non voglio avere ancora danaro da te, se non me lo sarò 39 XII | Io non gli ho mai chiesto danaro. I regali già non si possono 40 XII | E se ti sborsassi il danaro prima di partire?~- Allora 41 XIV | senza molto sagrificio di danaro per contratto in carto pollato,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License