Capitolo
1 I | ordine il quartierino, che il tutore spilorcio aveva lasciato
2 I | trovò il notaio Martelli suo tutore, che lo aspettava per abbracciarlo.~
3 I | abbracciata!~Ma poi vedendo il suo tutore, che s'era levato dallo
4 I | caro Enrico - disse il tutore - Guarda che l'hai perfino
5 I | passato.~Poi si volse al tutore.~- Ma sicuro che mi sei
6 I | Leopoldo, - disse il tutore al palafreniere, - andate
7 I | molto facile.»~Anche il tutore il giorno dopo abbordò la
8 I | Via Enrico - disse il tutore tra l'ammirazione e il compatimento -
9 I | gli altri! - sclamò il tutore con una smorfia - chi sarebbero
10 I | Cominciamo male! - disse il tutore grattandosi in capo. - Dunque
11 I | dicevo dunque - continuava il tutore - che per metterti nella
12 I | bravo figliolo - sclamò il tutore tutto contento - noi andremo
13 I | franchi al mese - disse il tutore mordendosi le labbra. -
14 I | pausa.~- Oh, no - rispose il tutore - l'Elisa e mia moglie avrebbero
15 I | benedetto ragazzo - rispose il tutore - non capisci che il poney,
16 I | come sbagli - sclamò il tutore credendo aver trovata una
17 I | in una grande risata. Il tutore capì d'aver detta senz'accorgersi
18 I | tutto e che il mio dovere di tutore e di esecutore testamentario
19 I | considerazione era terminato fra tutore e pupillo questo memorabile
20 I | capitato sulle spalle.~Il tutore dal canto suo non aveva
21 I | sarto portinaio.~- Il tuo tutore - ripigliò il Sappia - sarà
22 I | mezza mesata sborsatagli dal tutore, e che dovevano servirgli
23 I | protesta contro la lèsina del tutore.~- Ed ecco i miei - ripetè
24 I | Spero bene - pensò - che il tutore non mi vorrà mangiare se
25 I | ore, dello spavento che il tutore e la Elisa venissero a sapere
26 I | indicibile.~A mattina andò dal tutore e gli spiattellò senza reticenze
27 I | maggio, un finimondo.~Il tutore gli fece una parrucca che
28 I | Allo stringer dei nodi il tutore si rifiutò perfino di pagargli
29 I | smanie esagerate del suo tutore.~- Oh, marchese, come è
30 I | insufficiente fissatagli dal tutore non si fiatò. Non si ricordò
31 I | rabbuffo e la crudeltà del tutore e il bel tratto del marchese
32 I | finissima ironia che il tutore si guardò bene dal notare -
33 I | fatta intanto donna.~Il tutore non badava più all'Enrico.~
34 I | di sapere quale somma il tutore gli avesse fissato pei minuti
35 I | Risolse di farla finita col tutore; di parlargli fuor dei denti,
36 I | nuovo rivolgersi altrove.~Il tutore, quand'ebbe messa da parte
37 I | gretta protervia del suo tutore, che aveva negato fin dal
38 VIII| del babbo marchese e del tutore notaio quando li incontrava
39 XIV | ben ch'ella mi burla. Io, tutore del conte dovrei saperlo
40 XIV | interdetto e lei non è più suo tutore.~- Ma lei non pensa che
|