Capitolo
1 I | Che vuole marchese? Lei sa bene che mio marito non
2 I | creda poi tanto ingenua, sa? - fece ridendo la madre. -
3 I | amante della mamma.... Si sa bene!~La balia levò lentamente
4 I | abbia montata io... ma ella sa fare, parola d'onore. Sans
5 I | parigina ch'ella è, e che sa mandarti in paradiso o in
6 I | chez la Tricon. C'etait sa supréme ressource aux heures
7 I | Nanà, la quale, come si sa, abborriva dal cedere per
8 I | lo sanno loro?~- Noi si sa tutto. Tu eri già sul nostro
9 I | in balìa di me stessa, e sa pure che io di lavoro nè
10 I | voglio trovarne, mentre egli sa che di messeri, anche senza
11 I | con quel fagotto?~- Eh, sa bene! Le solite miserie.
12 II | pittura che fosse al mondo.~Si sa bene che ognuno ha il suo
13 II | per altro. Le opere, si sa bene, finchè un artista
14 II | Per l'affare poi che lei sa, e che riguarda mia figlia,
15 III | come disse lo Zola. Chi lo sa? Certo è che prima di entrare
16 III | sterminato disprezzo. Chiunque sa che cosa sia la nausea che
17 V | Marliani. Il lettore ne sa già qualche cosa. Il Marliani
18 VI | trionfante di una donna la quale sa di render all'uomo che essa
19 VI | rigoverna la camera... non si sa mai!...~- Si figuri! - gli
20 VI | che vuol lavorare, non sa che cosa sia. Se non trova
21 VII | Giannella.~- Ma come, non lo sa? Tutti gli Italiani devon
22 VII | Eh già! Talvolta chi sa far delle conquiste colle
23 VIII| invece - oh, chi non lo sa? - la regina e la sovrana
24 IX | della bottega.~Ella, come si sa, rispondeva al poco dolce
25 IX | i debiti non contano. Si sa bene. Il faut que jeunesse
26 IX | Forse la vita! Chi lo sa? Se quelli che ci danno
27 IX | volta che li ripeteva. E Dio sa quante volte li aveva già
28 IX | ottantamila.~- Questo si sa! Un interdetto, deve ben
29 XI | dicono i medici. Chi non lo sa?~Quand'ebbe toccati dei
30 XI | Forse a bella posta?~Chi lo sa!~- Aldo Rubieri; - sciamò
31 XII | madama Tricon?~- No, ma se lo sa non puoi essere stato che
32 XII | tu a dirglielo.~- Se lo sa non può essere stato che
33 XIII| seder dinanzi a sè. - Lei sa che da qualche tempo io
34 XIII| fatto. Soltanto che... lei sa bene... le fanciulle talvolta
35 XIII| accaduto?~- Vedo che lei non sa nulla... e da un lato mi
36 XIV | rovina e chi compera non sa mai neppur lui di aver fatto
37 XIV | lo stesso. Del resto lei sa bene che noi potremmo in
38 XIV | felice? È infelice?~Chi lo sa?~Mettiamo ch'ella sia infelice.~
|