Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlandogli 1
parlano 3
parlar 4
parlare 34
parlargli 4
parlarmi 1
parlarne 4
Frequenza    [«  »]
34 colle
34 m'
34 marito
34 parlare
33 cento
33 parola
33 resto
Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi
Nanà a Milano

IntraText - Concordanze

parlare

   Capitolo
1 I | cavaliere mi permette di parlare.~- Te lo permetto.~- Le 2 I | Ignazio. - Mi piace sentirti a parlare così dei Barnabiti!~Enrico 3 I | proprio, avrebbe continuato a parlare tutto il giorno di questa 4 I | madama Tricon venir in casa e parlare qualche minuto misteriosamente 5 I | godeva enormemente a sentirlo parlare così modesto, così schietto, 6 II | signora Nanà? - fu prima a parlare la zitellona.~- Chi è la 7 II | di visitare lo studio e parlare al maestro - rispose il 8 II | seccature che vorrebbero parlare con lei. Ecco il biglietto 9 II | tali da non permetterle di parlare sul serio. - Non si può 10 II | riguarda mia figlia, potremo parlare più tardi... un'altra volta... 11 II | potrebbero farmi la finezza di parlare in italiano? - disse - La 12 II | di moda. È antipatica.~- Parlare noi molto malissimo - rispose 13 II | suo tedesco.~- Mia figlia parlare piccolo poco.~- Tanto meglio. 14 II | tartaro emetico.~- Noi voler parlare con herr avvocato - disse 15 II | herr avvocato.... Tocca parlare io, perchè mio padre e mio 16 III | Milano di cui aveva inteso parlare qualche volta da suoi amici 17 IV | Poi senz'altro si volse a parlare di nuovo allo scultore, 18 V | le si accostò:~- Vorrei parlare a madama Blanche - disse 19 VI | veduti o che li ho intesi a parlare, io potrei dirti: di questo 20 VI | Questi domandò se si poteva parlare coi signori che proponevano 21 VI | per abbracciarla.~- Potrei parlare a questi signori?~- Lei? 22 VI | conte O'Stiary e comincerà a parlare della vincita fatta in Borsa 23 VII | fortunato.~- Lo so. Volete parlare di Marliani?~- Sicuro.~- 24 VII | quel mentre si fece udire a parlare di Garibaldi e della guerra 25 VII | camerata.~Io lo invitai a parlare. E lui cominciava:~«La si 26 IX | accorgeva, che chi la sentiva a parlare così aveva più memoria di 27 IX | Tre signori che vogliono parlare con lei - disse a Marliani.~- 28 IX | Dopo che si cominciò a parlare di quella benedetta proposta 29 XII | cose che essi non potessero parlare, non dovessero tradirla.~ 30 XIII| Io spero che tu mi voglia parlare di Enrico.~La signora Martelli 31 XIV | strozzini?~- Già è inutile parlare con te - disse come rassegnata 32 XIV | signora che domandano di parlare a lei.~- Chi sono?~- Sono 33 XIV | meglio. E a chi ho l'onore di parlare? - domandò la padrona di 34 XIV | Ho piacere di sentirti a parlare così - disse allora il marchese


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License