Capitolo
1 Ent | rimasta la stessa sgualdrina, pure le differenze di ambiente,
2 I | certezza. E s'ingannava!~A lui pure l'Enrico dichiarò quello
3 I | memorie. Tuo padre, come pure la tua povera mamma, erano
4 I | sberleffo della fortuna, pure aveva aspettata Nanà là
5 I | prigione un amante lo avevi pure! - disse il delegato.~-
6 I | balìa di me stessa, e sa pure che io di lavoro nè posso,
7 I | mio caro Enrico. Credilo pure; la gente che paga i debiti
8 II | impedito. Si accomodino pure.~E senza dir altro, abbassò
9 II | conoscere italiano.~- Dica pure... dica pure, tanto meglio! -
10 II | italiano.~- Dica pure... dica pure, tanto meglio! - sclamò
11 III | dalla roulette di Montecarlo pure spendesse dieci o dodici
12 IV | anche per sua madre, che era pure infatuata di lei. Questa
13 IV | non sia più possibile. Pure la Elisa era proprio della
14 VI | Filippo Marliani, che era pure quel che si dice un bel
15 VI | permalosamente goffo, che è pure la caratteristica di tanti
16 VI | Adesso che sono persuasa, va pure a chiudere l'uscio a chiave.~ ~*~* *~ ~
17 VI | vietato il guadagnar sia pure due soldi. Il miserabile,
18 VI | odiò quelle tentazioni; pure il suo sguardo, tra lo spaventato
19 VI | Andiamoci allora.~- Andiamo pure. Cecco, dove sei?~Cecco
20 VI | con un sorriso - la tenga pure il suo cappello in capo
21 VII | trovare, ma che desiderando pure di essere a loro raccomandata,
22 VIII| voluttà lo invadevano tutto.~Pure egli con Nanà dissimulava
23 IX | amico solido, si rivolgesse pure a lei che avrebbe trovato
24 IX | di una ditta solidissima, pure avendo avuto bisogno, per
25 XI | principessa lo avrei potuto. Come pure se volessi avere un amante,
26 XII | È un puntiglio!... Pensa pure tutto quello che vuoi di
27 XIV | della povera fanciulla, che pure, per istinto di orgoglio
28 XIV | principe Kuvaloff; come pure che egli non desideri ch'
|