Capitolo
1 I | andare verso il giardino.~- Povera ragazza, guarda mò, - fece
2 I | che fu tanto amico della povera contessa!~Il marchese mise
3 I | non c'era da sbagliarsi. Povera fanciulla! Ella s'era avvezzata
4 I | padre, come pure la tua povera mamma, erano due degne e
5 I | continuamente il dolce far niente. Povera gente! Essi non sanno che
6 I | asciugaggine di tasche.»~La povera - dico povera nel senso
7 I | tasche.»~La povera - dico povera nel senso cristiano - la
8 I | nel senso cristiano - la povera Nanà quando aveva bisogno
9 I | questo è un rubare alla povera gente.~Non l'avesse mai
10 I | voglia rispondere per una povera tosa che esce di prigione?~-
11 I | È una colletta per una povera famiglia che muore di fame.~-
12 I | e delle sue notti. E la povera Elisa trascurata, infelice,
13 IV | certamente.~Ella non sapeva la povera Elisa, che a quella modella
14 V | fatto!~- Oh, guarda mo', povera disgraziata! - sclamò allora
15 VII | di un anno per questo.~La povera Giannella in fondo non aveva
16 X | con raddoppiata amarezza.~Povera fanciulla!~Sua madre aveva
17 XII | non sono più ricco e a te povera Nanà toccherà forse di avere
18 XIII| Elisa quel brutto colpo.~Povera donna come sei ammiranda
19 XIII| affetto.~- Ma - ricominciò la povera donna - se invece ci fosse
20 XIII| soffrire in questo modo la tua povera mamma... sia ragionevole.~-
21 XIII| passione la Elisa.~Allora la povera fanciulla fu presa dall'
22 XIII| accadrà di me - diceva la povera fanciulla singhiozzando.~
23 XIV | violento lo strazio della povera fanciulla, che pure, per
24 XIV | Nel frattempo la povera Elisa, restava là presso
25 XIV | scoppiando in lagrime.~- Povera balia! Oh vedo che tu mi
26 XIV | alla balia.~- E anche tu, povera balia, addio e perdona se
27 XIV | cara fanciulla e quella povera vecchia piangere in quel
28 XIV | La guardi quella sua povera Elisa com'è addolorata -
|