Capitolo
1 I | Entrò, andò difilato alla camera dove era morto suo padre,
2 I | condotto il padroncino nella camera del conte padre, pose l'
3 I | mi ero ancora mosso dalla camera del povero babbo.~- Sono
4 I | casa di Sappia. Montati in camera, questi intraprese la metamorfosi
5 I | i settantanni nella sua camera, e portò al contino le dodicimila
6 II | ed entrò in una seconda camera tutta parata di giallo,
7 II | era scivolata fuori dalla camera da un uscio di fianco.~ ~*~* *~ ~
8 III | venne autorizzato dalla Camera ad emettere in favore della
9 III | Allora venne proposta alla Camera una inchiesta parlamentare.~
10 III | Fu l'onorevole che nella Camera parlò più di tutti per farla
11 III | onorevole presidente della Camera. Dovere di imparzialità,
12 III | doveri, il presidente della Camera, avvocato Mari, nominò a
13 III | l'autore, il cognato, la Camera, il sistema costituzionale,
14 VI | Marliani abitava in una camera di venticinque lire al mese
15 VI | s'era ridotto in quella camera da venticinque lire al mese,
16 VI | quando Nanà entrò nella camera di Filippo. Essa entrò sorridendo
17 VI | sguardo intorno in quella camera di Filippo fece una smorfia
18 VI | eteroclita.~L'aspetto di quella camera aveva dato di botto sui
19 VI | Sei venuto a stare in una camera, dove io non ci starei nemmeno
20 VI | braccioli che fosse nella camera.~E sdraiandosi in essa Nanà
21 VI | parlando girandolava per la camera ed era giunta dinanzi al
22 VI | la donna che rigoverna la camera... non si sa mai!...~- Si
23 VI | canto di quella uggiosa camera all'avvicinarsi dei due
24 VI | disgrazie, così è bene che alla Camera di Commercio e in piazza
25 VI | abbiano a sorgere mai. Per la Camera di Commercio v'è un'altra
26 VIII| entrava come un turbine nella camera da letto del suo amico Sappia
27 IX | dall'aspetto triviale della camera di Filippo, choquée di averlo
28 XI | fece irruzione nella sua camera allo stesso modo e peggio
|