Capitolo
1 II | signora Leopoldina ebbe una lettera nella quale il suo ex-innamorato
2 II | indirizzo di Nanà. Avvolse la lettera in un foglio di nitida carta,
3 II | gli porse da leggere la lettera con cui Aldo si schermiva
4 III | Si parlava d'una certa lettera intercettata da questi,
5 III | nessuno aveva veduta questa lettera di cui pochissimi parlavano
6 III | pubblica ragione quella lettera, e in tutta Italia si ripete
7 III | Egli le aveva scritta la lettera famosa!~Anche Enrico era
8 III | sè stessa come mai quella lettera avesse potuto capitare nel
9 IV | babbo notaio ricevette la lettera d'un pretendente alla mano
10 IV | della vergine bellezza.~La lettera giunse dopo pranzo, mentre
11 IV | mano di una fanciulla per lettera. Si manda un amico a far
12 IV | lontano, lo sguardo sulla lettera, quasi per indovinare chi
13 IV | veduto in testa di quella lettera una cosa che l'aveva fatta
14 IV | credesse sul serio che quella lettera col ferro di cavallo venisse
15 IV | tenevano della carta da lettera col ferro di cavallo per
16 IV | Enrico aveva scritta una lettera di fuoco.~Ella non sapeva
17 V | che cosa dici della mia lettera?~Nanà lasciò scappare una
18 V | E mi risponderai alla lettera?~- Perchè no? Dove stai?
19 VII | alcuna allusione alla propria lettera.~- Voi, conte, siete anche
20 VIII| pensato di scrivere a lei una lettera d'amore.~Enrico aveva troppo
21 XI | incontro porgendogli una lettera.~Aveva le cifre di Nanà
22 XIV | Entrò il servo recando una lettera.~Era Aldo Rubieri che annunciava
23 XIV | pieno di buone speranze. La lettera terminava pregando il padre
24 XIV | alla signora Eugenia la lettera colla quale il Rubieri s'
25 XIV | dato uno sguardo su quella lettera. - Ma non monta. Tant'è
|